Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere

Per realizzare la ricetta Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere

Ingredienti per Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere

farina 00formaggiformaggio galbaninolievitolievito per dolcimortadellaolio d'oliva extra-vergineolive nere snocciolateoriganosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere

La ricetta Tortino salato mortadella, formaggio e olive nere è una creazione gustosa e pratica, ideale come antipasto per un aperitivo, piatto principale leggero o portata per eventi informali come un picnic. Il sapore si equilibra tra la morbidezza della mortadella, la cremosità del formaggio (tra cui il galbanino) e la nota salata delle olive nere, arrostito con un tocco di origano per un profumo aromatico. Il formato compatto, cucinato con l’apposita funzione Pastry P3 della Pentola del Cuoco Moulinex, ne facilita la preparazione, rendendolo un’opzione flessibile da personalizzare, ad esempio togliendo le olive se si preferisce.

  • Tagliare a cubetti la mortadella, il formaggio (tranne il galbanino, se usato separatamente) e a rondelle le olive nere.
  • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statico.
  • Nella Pentola del Cuoco, utilizzando la lama per impasti, mescolare gli ingredienti secchi: farina 00, lievito, sale, origano. Aggiungere uova, olio d’oliva, e il vino bianco per la pasta.base.
  • Avviare la macchina in modalità Pastry P3 per amalgamare gli ingredienti.
  • Un volta la pasta omogenea, incorporare con un vel 4 per 1 minuto la mortadella, formaggio cubetti, olive e ulteriori spezie se desiderato.
  • Imburrare uno stampo antiaderente (o preferibilmente uno da plumcake foderato con carta forno) e versarvi l’impasto.
  • Cuocere in forno statico 30 minuti a 180°C, poi abbassare a 160°C per altri 10 minuti. La cottura è pronta quando la superficie è dorata e un piccolo stuzzicadenti uscito pulito.
  • Lasciare raffreddare prima del taglio per evitare che si sgretoli. Servire a temperatura ambiente o leggermente tiepido.
  • Adattare la composizione: sostituire olive o mortadella con altri ingredienti a scelta (come carni cotti o verdure), ridurre le porzioni per realizzare muffin individuale.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.