Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata

Per realizzare la ricetta Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata

Ingredienti per Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata

agliofarina di granolattemozzarella di bufalaoliooriganopepesaleuovayogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata

La ricetta Tortino di zucchine con farina di grano saraceno e burrata è un piatto autunnale e leggero, che mescola gli saporI croccanti dell’impasto a base di farina integrale e l’umidità della burrata, accoppiati con il profumo aromatico dell’origano e l’agro del yogurt greco. I sapori sono decisi ma equilibrati, con l’aglio che realizza una base dolce-amarognola alle zucchine al dente. Ottimo sia caldo, col cotto della pasta che si scioglie con la burrata fundente, o freddo come portata leggera, accompagnato a un sughetto di pomodoro fresco per una combianzione refreschante.

  • Lavate e asciugate le zucchine e tagliatele sottili. Estraiete le foglie d’origano daI rametti e pulite il fogliame.
  • Nella padella, scaldate l’olio evu con lo spicchio d’aglio integro. Aggiungete le zucchine, sale e pepe, soffriggete a fiamma viva per 10 minuti, mescolando costantmente per evitare attaccamenti.
  • In una ciotola, sbattete le uova con la farina di grano saraceno, lo yogurt, le foglie d’origano, il bicarbonato e il sale o pepe, se necessario. Aggiungete latte un cucchiaio alla volta per raggiugere una consistenza cremosa, simile all’impasto di una torta lievitata.
  • Sistemate le zucchine pre cotte in due piccole pirofine unte leggermente. Spezzettate la burrata con le dita e distribuitela su di esse. Versate l’impasto diviso tra i contenitori, mescolandolo lievamente per far sbucare i vegetali e il formaggio sotto la superficie.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C (teira statica) per 30 minuti circa. Controllate la cottura con il classico stecchino infilzato: se esce asciutto, è pronto.
  • Lasciate raffreddare leggermente prima di servire, spruzzandolo con un filo d’olio evu e foglioline fresche d’origano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.