- Iniziate mettendo l’uovo in un pentolino con acqua fredda e lasciatelo per circa 8 minuti dopo che l’acqua è arrivata ad ebollizione.
- Lavate e pulite la zucchina, tagliatela in due in modo che abbia una lunghezza di circa 10 centimetri e ricavatene delle fettine sottili circa 3 mm ciascuna.
- Accendete il forno a circa 200 gradi e con un filo d’olio mettete a rosolare le zucchine (o se preferite grigliatele, saranno ancora più leggere) fino a quando non avranno preso colore ma saranno ancora belle croccanti (circa 5 minuti per lato è sufficiente).
- Prendete la polpa di pomodoro e fatela restringere appena per 10 minuti in un pentolino con un filo di olio e uno spicchio di aglio, salate e spegnete il fuoco ricordandovi di togliere l’aglio.
- Lessate la patata, sbucciatela e tagliatela a fettine sottili.
- Prendete una teglia piccola e rotonda ricoperta di carta forno e ponete al centro un coppa pasta di circa 10-12 cm di diametro, ungete leggermente e spolverizzate con un pizzico di pangrattato.
- Iniziate ora a comporre il vostro Tortino di Zucchine ponendo alla base un primo strato di zucchine, seguito da uno strato di patate, un cucchiaio di polpa di pomodoro, qualche tocchetto di mozzarella, un paio di fettine di uovo sodo, e una spolverata di origano.
- Continuate a fare gli strati fino ad esaurimento ingredienti (verranno circa 3 strati), completate la superficie con l’uovo, un po’ di salsa, una spolverata di parmigiano e di origano.
- Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti, attivando il grill gli ultimi 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.