Le sue origini sono profonde, legato alla stagionalità delle sarde e alla voglia di trasformare la materia prima in un piatto ricco di sapore. Lo spunto di marinare le sarde con aglio, prezzemolo, limone e acciughe aggiunge un tocco di sapidità che si fonde alla perfezione con la delicatezza del pesce.
Viene solitamente servito come secondo piatto durante le festività natalizie o in occasione di pranzi o cene importanti con la famiglia.
- Sciacqua le sarde e asciugale delicatamente.
- Prepara una marinatura con aglio, prezzemolo tritati, scorza di limone grattugiata, pepe, sale e olio.
- Inserisci le sarde nella marinatura e lascia marinare per almeno 30 minuti.
- In una pirofila, distribuisci una base di pane grattugiato bagnato con un filo d’olio extra-vergine.
- Adagia le sarde marinare sopra il pane grattugiato.
- Spolvera con pangrattato e un po’ di olio extra-vergine.
- Rivesti la pirofila con carta alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Sulla superficie, distribuisci delle lamelle del limone e gratina in forno per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.