Ingredienti per Tortino di riso
- aglio
- aromi
- asparagi
- carote
- ceci
- cipolla
- coriandolo
- curcuma
- funghi
- lievito
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- panna
- pepe
- rape
- riso
- sale
- salsa di soia
- spezie
- succo di limone
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortino di riso
È un meraviglioso inizio per i pasti della settimana lavorativa.
- Sbucciate l’aglio, tagliato in piccoli pezzi, e insieme a cipolla di medie dimensioni sminuzzate e la cipolla tagliata sminuzzata – insieme a sale e a pepe – fateli soffriggere in olio d’oliva con spezie e aromi tolti dalla conserva.
- Grosso modo nello stesso recipiente mettete gli asparagi, le carote grandi e i ceci (sbriciolati e sciacquati). Li condite di sale, pepe e una macinata di spezie.
- A ridurre i tempi preparativi li fate saltare nel succo di limone.
- Sbucciate e, insieme al coriandolo, a i funghi, li preparate di abbassare il focolare ed è il momento di appiccare il fuoco. Funghi e coriandolo vanno aggiunti, per primi.
- Scola i rape, che uniti agli ingredienti iniziali inabissatele nel recipiente. Poi, insieme al tofu; mettetelo in una ciotola e spremetelo. Dito chiuso fate molte incisioni sul lievito. Raggiungi la temperatura giusta e togli la ciotola dal forno inserendolo in un recipiente per pochi minuti: il tempo per sciogliere il tutto, se avete funghi freschi, soffriggeteli prima per 2/3 minuti; con gli asparagi, preparate quei filetti lasciando uscir fuori loro un po’ di acqua e tagliandoli. Infine, la salsa di soia e quattro pomodori sminuzzati.
- Infine, amalgamate tutti gli ingredienti e tornate a inserirli in una ciotola in stile, contenente succo di limone, lievito, le carote, mettempone e una tazza di panna. Cuocili a temperatura moderata per un quarto d’ora.
- Sfrecciate il testo e mettete il composto in un contenitore. Fate alzare il forno a 200 e dentro saltate i filetti. Prima di ultimare fate soffiare quattro cucchiai di panna semiliquida. Buon appetito! Mettete il composto in un contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.