Per realizzare la ricetta Tortino di Piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Tortino di Piselli è un’idea genuina per un piatto semplice e aromatico, adatto sia agli antipasti che agli aperitivi. Grazie a combinazioni basilari come piselli freschi, olio e spezie, emerge un sapore fresco e leggermente croccante, arrichito da note aromatiche come sale, pepe e eventuali erbe come il rosmarino. Può essere personalizzato con addizionare ingredienti come pancetta o speck, conferendo un tocco salato. Si presenta versatile: può cuocere in padella o al forno, offrendo flessibilità. Il risultato è un’alternativa rustica ma raffinata, perfetta per piccoli gusti o momenti condivisi in compagnia.
Inizia frullando i piselli (250 gr), la cipolla tritata, sale, pepe, 2 cucchiai d’acqua e 5 cucchiai di olio evo fino a ottenere una purea omogenea.
Aggiungi gradualmente 50 gr di farina integrale alla purea, mescolando finché il composto non diventa cremoso e compatto. Se presente, incorporate cubetti di pancetta o speck a questo punto.
Per guarnire, unendo erbe aromatiche come rosmarino tritato oppure una spruzzata di pepe nero, per accrescere aromaticità.
Seleziona il metodo di cottura: se in padella, friggerlo in una padella antiaderente a fuoco medio-basso fino a doratura su ambedue i lati; se al forno, distribuisci la pasta in una tortiera imburrata (20cm di diametro) e cuoci a 180°C per 20-25 minuti.
Prima di servire, lascialo raffreddare per 5-10 minuti: questa pausa aiuta a solidificare la struttura, rendendolo più facile da tagliare in fette omogenee.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!