Tortino di patate e radicchio al forno

Per realizzare la ricetta Tortino di patate e radicchio al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Tortino di patate e radicchio al forno

Ingredienti per Tortino di patate e radicchio al forno

burrocipollaemmenthalformaggilatteolio d'oliva extra-vergineparmigianopatatepeperadicchioradicchio rossosalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di patate e radicchio al forno

La ricetta Tortino di patate e radicchio al forno combina sapori contrastanti tra il piccante del radicchio rosso, la densità del burro, la cremosità dei formaggi e il leggero sapore salato del speck. È un piatto versatile, adatto da secondi come da contorno ricco, gustoso al momento o riscaldato. Il cotto al forno conferisce una crostina dorata esterna e una consistenza morbida interna, rendendolo perfetto per pasti veloci grazie all’eventuale preparazione in anticipo. Ideale con ingredienti stagionali, ammette varianti come prosciutto o formaggi a scelta, garantendo una flessibilità economica e gustosa.

  • Lessate le patate per 15-20 minuti in acqua salata, garantendo una cottura parziale. Scioglietele, tagliatele sottilmente e tenetele da parte.
  • In padella con olio EVO, soffriggete la cipolla finemente tritata. Aggiungete il radicchio tagliato a julienne, sale e pepe, e fatelo appassire a fiamma bassa per 3-4 minuti.
  • Sminuzzate il speck e il formaggio scelto (Emmenthal, fontina o simili) in strisce sottili.
  • In una pirofila imburrata, comporate strati a strati: primo strato di patate cotte, poi una uniforme cospicazione di radicchio con cipolla, speck e formaggio. Ripetete fino all’esaurimento degli ingredienti, creando 2-3 strati totali.
  • In una ciotola unitè l’uovo intero con latte fresco e parmigiano grattugiato, mescolando bene per ottenere una consistenza omogenea. Versatene l’impasto sugli strati, spandendolo con una spatola per infiltrarsi bene.
  • Cuocete in forno statico o ventilato a 170°C per 25-30 minuti, controllando l’abbronzatura con unaposatello della superficie. Se surgelato, riscaldate a fuoco medio per 10 minuti prima di servirlo.
  • Lasciate raffreddare 10-15 minuti dopo cottura. Servitelo tiepido, decorandolo con piccole foglioline di timo fresco, se gradite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.