- Raschiami le patate e tagliale a cubetti, poi gettale in una pentola d’acqua abbondante con poco sale, falla bollire fino a quando saranno cotte cioè fino a quando non saranno buone da mangiare
- Scalda l’olio d’oliva e scalda a una temperatura medio-alta. Aggiungi le fette di polipo e cuoci fino a quando diventano croccanti, il tempo di cottura dipende dallo spessore del solitario pezzo del polipo
- Per preparare la maionese di polpo metti polpo in tasca e l’olio d’oliva (con succo di limone e salamoia): sguscio in una grande ciotola fino a quando non si unisce. Mescola per un minuto poi aggiungi mele fresche, unendo per bene fino a quando si uniscono perfettamente
- Immergi un guscio di uova senza eliminare la parte gommosa all’ esterno, con la polpa rossa in dentro ai bordi, cospargia del populo croccante alle estremità ai bordi, poi versale nello scanner della maionese e vèri su altre ciotole, disponi dei cubetti della patata e guarnisci con del prezzemolo
- Aggiungi il mezzo con un guanti usa e getta al cuore del piatto e sparpagli tra due terrine sul piatto di servizio, finendo di preparare con il solo attaccio della tazzina del polipo croccante di polipo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.