Tortino di lenticchie e farro

Per realizzare la ricetta Tortino di lenticchie e farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tortino di lenticchie e farro

Ingredienti per Tortino di lenticchie e farro

carotecipollaerba cipollinafarrolegumilenticchieoliopassata di pomodoropepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di lenticchie e farro

La ricetta del Tortino di lenticchie e farro unisce croccantezza del farro e cremosità delle lenticchie per un piatto dal sapore rustico, speziato da pomodoro e aromi erbose, ideale per pasti salutari e colorati. Ricco di ferro e fibre, è un’alternativa gustosa per adulti e bambini grazie alla consistenza morbida e alla presentazione creativa, grazie al coppapasta. Il risultato è un composto caldo, con note dolci della carota e un retrogusto salato, armonizzato da erbette fresche: perfetto per pranzi in famiglia o per chi vuole integrare legumi nel proprio tavolo con gusto e stile.

  • Sciacquare accuratamente lenticchie e farro sotto l’acqua corrente, passandoli attraverso un colino per rimuovere eventuali impurità.
  • Posizionare in una pentola alta i legumi lavati, coprirli con 700 ml di acqua e portare a ebollizione a fuoco medio.
  • In un piatto, tagliare finemente mezza cipolla e una carota in dadini, unendoli alla pentola insieme alle lenticchie in cottura una volta messa l’acqua a bollire.
  • Far cullare la miscela a fuoco moderato per 10 minuti, mescolando ogni 2-3 minuti per prevenire attaccature, e rilasciare il succo umido degli ingredienti.
  • Mettere gradualmente una passata di pomodoro (quella specificata nell’elenco) mentre il composto si addensa: diluirne il sapore e uniformarne l’aspetto con movimenti circolari, dosando fino a ottenere una consistenza omogenea e denso.
  • Aggiungere un belato di sale ed un pennello di pepe fresco macinato, insieme un pizzico generoso di erba cipollina tritata. Spegnere il fuoco e mescolare delicatamente.
  • Lasciar riposare il composto per 5-7 minuti, sufficienti per abbassare la temperatura e confermare la struttura.
  • Con un coppapasta bagnato in acqua tiepida, riempire la forma e posizionarlo al centro del piatto. Proseguire fin quando non siano esauriti gli ingredienti, decorando ciascuno tortino con un rametto di prezzemolo fresco. Servir subito o tenere coperto in previsione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.