- Fate la fontana con la semola sulla spianatoia, aggiungete l’uovo, l’olio extravergine e un pizzico di sale, poi incorporare i sacchetti di nero di seppia.
- Impastate a mano usando guanti da cucina per evitare di sporcare le dita, finché il composto non risulta liscio e omogeneo.
- Lasciate riposare l’impasto coperto da un canovaccio per mezz’ora per facilitare l’assorbimento degli ingredienti.
- Nel frattempo, scaldate un’olio extravergine in una padella, soffriggete aglio e cipolla tritate finemente.
- Unite i crostacei e molluschi puliti, aggiungete il vino bianco e fate sfumare a fuoco vivace.
- Dopo due minuti, abbassate la fiamma, unite un pizzico di sale e fate cuocere per 20 minuti, aggiungendo pomodorini tagliati e peperoncino grattugiato negli ultimi cinque minuti.
- Riempite d’acqua salata una pentola, aggiungete un filo d’olio e portate a ebollizione.
- Stendete a sfoglia l’impasto con il matterello e ritagliate con un coppapasta rotondo di 10 cm.
- Lessate le lasagne nere per circa 30 secondi, fino a quando salgono a galla, quindi scolatele e fatele raffreddare su un canovaccio.
- Preparate un foglio di carta forno e posizionatevi al centro un coppapasta, formando strati alternati di pasta e sughetto di mare per 4-5 livelli.
- Coprite le lasagne con un foglio di carta forno e infornate a 180°C per 10 minuti fino a che la pasta risulta dorata.
- A cottura completata, sformate delicatamente il tortino, completate con un filo di olio extravergine e guarnite con prezzemolo tritato all’occhiello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.