Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone

Per realizzare la ricetta Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone

Ingredienti per Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone

carcioficarotemaizenaolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeprezzemolo tritatorisoriso basmatisalesalmone affumicatosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone

La ricetta Tortino con, riso basmati, amaranto e salmone è un piatto delicato e saporito, ideale per una serata speciale. Questo tortino unisce il gusto nutrizionale dell’amaranto e il sapore delicato del riso basmati, arricchito dalle carni saporite del salmone affumicato e dalle verdure tritate. Il risultato è un piatto equilibrato e raffinato, adatto per essere servito con un purè di patate lesse condito con olio di frantoio e sale.

  • Tritare finemente due carciofi, una carota e una costa di sedano, e aggiungere 60 g di salmone affumicato tritato, un cucchiaio di maizena, una manciata di parmigiano e mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato.
  • Prendere l’amaranto, sciacquarlo bene e metterlo a cuocere con 150 g d’acqua, facendolo bollire piano a fuoco basso per circa 30 minuti, aggiungendo un poco di sale.
  • Togliere l’amaranto dal fuoco e dalla pentola, lasciandolo raffreddare aggiungendo un filo d’olio, e mescolare.
  • In un’altra pentola, cuocere il riso con 180 g d’acqua e un pizzico di sale, quindi scolarlo (se necessario) e lasciarlo raffreddare aggiungendo un filo d’olio.
  • Mescolare tutte le verdure e il salmone, l’amaranto, il parmigiano, la maizena e il prezzemolo.
  • Prendere un coppa pasta, riempirlo a metà e pareggiarlo con l’attrezzo o con un cucchiaio.
  • Infarinare la carta da forno, metterla sopra la teglia, e prendere i tortini con la palettina e adagiarli sopra la carta forno, aggiungendo un filo d’olio e infornare a 180 gradi per 25 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.