Tortino alla cannella e idromele con miele, pistacchi e marmellata di sambuco

Per realizzare la ricetta Tortino alla cannella e idromele con miele, pistacchi e marmellata di sambuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortino alla Cannella e Idromele con Miele, Pistacchi e Marmellata di Sambuco

Ingredienti per Tortino alla cannella e idromele con miele, pistacchi e marmellata di sambuco

albumiburrocannellaconfetturafarinagarofanoghiacciolievito vanigliatolimonimarmellatamelemielepistacchisaletuorlo d'uovouovazenzerozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino alla cannella e idromele con miele, pistacchi e marmellata di sambuco

La ricetta Tortino alla Cannella e Idromele con Miele, Pistacchi e Marmellata di Sambuco è un’interpretazione moderna di una classica preparazione autunnale, arricchita da sapori polacchi come l’idromele e il miele di melata di Precarpazia. Il piatto è un dessert morbido e aromatico, con tocchi speziati di cannella e garofano, che contrastano con la croccantezza dei pistacchi esterni. Ideale dopo un pasto, la sua leggerezza lo rende perfetto accompagnato da un bicchiere di idromele fresco, riconducendo alla tradizione culinaria europea.

  • Monta a lungo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema soffice, poi aggiungi l’uovo intero, i tuorli e il tuorlo rimasto, mescolando bene tra ogni aggiunta.
  • Prepara i tuorli e gli albumi: frantuma gli albumi a parte in neve ferma, in contemporanea setaccia farina, lievito, cannella e sale, quindi unisci queste farina all’impasto di base con movimenti veloci ma delicati.
  • Pochi alla volta, incorporate gli albumi a neve all’impasto con una spatola di silicone, muovendo da sotto in su per mantenere l’aereazione.
  • Prepara i mold: spennellali con burro, cospargili di farina e scrolla l’eccesso. Dividi l’impasto negli stampi (8 unità), riempiendo per 1 cm sotto il bordo.
  • Cuoci i tortini a 180° con ventilatore per 18-20 minuti, quindi sfornali e lascia raffreddare capovolti su una gratella per evitare che si compattino.
  • Prepara la decorazione: scalda il miele rimanente e diluiscilo con la marmellata di sambuco nero; spalma il composto caldo sui tortini e adagia sopra i pistacchi tritati grossolanamente per farli attaccare.
  • Pulisci e taglia i pistacchi rimanenti per disegnare motivi su ciascun tortino; usa il miele rimasto per fissare anche i frutti essiccati o decorazioni finali, se preferisci.
  • Predisponi una base decorativa: distendi sulla carta o vassoio una spennellata di marmellata di sambuco mescolata a pochi gocci di miele per posarvi i tortini sulla fine, creando una crosticina croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.