Il Tortino al pistacchio è un piatto classico del cuore Italia, tradizionale del Lazio e della Toscana. Il suo sapore delicato e croccante, grazie alla combinazione di biscotti, gelatina e granella di pistacchi, viene offerto in occasione di feste e celebrazioni familiari. Il suo contrasto di testura e sapore è perfetto per quel momento di festa e relax intorno al tavolo.
Preparazione
- Prendete i biscotti e sbucciateli. Tritate poi in un mixer fino a ricavare un pangrattato finemente tritato.
- Mettete il pangrattato in un recipiente e unite un cucchiaio di burro morbido. Mescolate bene per amalgamare i ingredienti.
- In un’altra pentola, sciogliete il gelatina in un bicchiere di latte Tiepolo. Fate raffreddare la mistura.
- A parte, montate le uova con lo zucchero, poi unite il gelato e la panna fresca. Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
- Nella coppetta da battericcio, disponete un sottile strato di biscotti. Coprite con il composto di uova e gelato.
- Aggiungete un sottile strato di granella di pistacchi e, infine, un altro strato di biscotti.
- Riscaldate il forno a 180° e cuocete il Tortino per 30-40 minuti, o fino a quando non è ben dorato.
- Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.