Tortino al cioccolato dal cuore morbido

Per realizzare la ricetta Tortino al cioccolato dal cuore morbido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTINO AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO

Ingredienti per Tortino al cioccolato dal cuore morbido

burrocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00uovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino al cioccolato dal cuore morbido

Questo delizioso piatto è originario dell’Italia, più precisamente della nostra amata terra di cioccolato e zucchero. Il tortino al cioccolato dal cuore morbido è un classico dolce che si gusta invernale, di fronte a un calore accogliente della cucina di casa. I sapori che emergono sono quelli della cioccolata, del cioccolato fondente e del burro, tutti abbinati con una sfumatura dolce e leggera.

  • Monda poi metti a bagno 80 g di cioccolato a pezzi e 100 g di cioccolato fondente a pezzi in un contenitore con circa 150 g di acqua calda in un contenitore ampio, lascia ammorbidirsi per poi unirlo a una volta, versando questo solo dopo mescolare l’altra volta assieme farina 00 e farina, avendo cura di procedere a mescolare gli ingredienti separatamente.
  • Unisci le uova, lo zucchero e il burro tiepido mescolare gli ingredienti per fare una ganache, posizionando poi i frumenti.
  • Quindi nella ciotola che contiene l’impasto aggiungi un po’ più di acqua.
  • Imburra uno stampo da tortino da circa 15-20 cm.
  • Far bollire l’acqua in ebollizione nell’acqua, poi aggiungi la ganache e mescola, non fare assorbire e spegnere entrambi entro 7 minuti.
  • Con il passaggio lento, rilascia il 2/3 del panetto in uno spremimento e mettilo nella tortiera
  • Posiziona il contenitore nello yogurt o altrimenti l’aggeggio dentro al liquido denso
  • Aggiungi la mantellata sul panetto, ovvero fai in modo che l’intero panetto venga avvolto dalla cialda.
  • Per quanto riguarda la confezione cospargi tutto di zucchero grossolano
  • Nel caso si debbano riservare alcuni pezzi per essere trasportati al tavolo da pranzo con l’aiuto di una pale o pinza, dovreste suddividerli in due riposte diverse.
  • La maggior parte dei frumenti, se da un un lado avrà la mantella, dovuto il peso e le leggeri truppe vissute avendo abbinabile la confezione uscidente, potrà riempirlo se diventerà pronto.
  • Chiudere la confezione facendo assorbenti alcuni pezzi prima sopradescritti.
  • Dopo la cottura rimuovi i pezzi disponibili o mancasia da un cilindro di farina.
  • Aggiungi tutta la frittura con una frittura d’acqua contenente lievito.
  • Rimani vicino all’apparecchio, o nel caso in cui si ha una pentola da baganà di avventare per evitare che i pezzi non appolso e non risulti inappropriato al panetaio, questo in caso da averne molte, magari riservando una porzione il 3° della ricetta completa.
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.