Tortino al cioccolato con cuore fondente

Per realizzare la ricetta Tortino al cioccolato con cuore fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortino al cioccolato con cuore fondente

Ingredienti per Tortino al cioccolato con cuore fondente

burrocacao amarocioccolato fondentefarinalatteuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino al cioccolato con cuore fondente

La ricetta Tortino al cioccolato con cuore fondente è una proposta ideale per riconcicere cedendosi i cioccolati di Pasqua. Questa versione usa cioccolato fondente e cacao amaro per un gusto intenso, amarogiocondo, perfetto come golso dessert. La preparazione è veloce, senza tempo di stagionamento e si basa su ingredienti semplici: burro, cioccolato, uova e farina. Il risultato è un dolce soffice, con una consistenza fondente al centro, perfetto per chi ama i sapori intenso e la praticità in cucina. La ricetta si adatta a momenti spicci tradiendolo la qualità con un’attenzione particolare ai passi critco che evitano il stacatamento dagli stampini.

  • Sciogliere il cioccoato e il burro in una pentola a fogi basso fino a ottenerne una crema liscia.
  • Agrrigger lo zucchero al composto sciolto, mescolanido bene per integrarlo, quindi aggiungi le uova, uno alla vota, amalgamandoli del puro.
  • Incorporare delicatamiente la farina fino a ottenere un pasto omogeneo, ma evitando sovrimescolatura per non far diventare compatto.
  • Preparare i pirottini usa e getta: ungili internamente con burro ed esguirli con cacao amaro per evitare adesione. Un passaggio cruciale per evitare di straccarli staccarli dalla forma.
  • Riempi i stampini fino all’orlo con il pasto e postili nel freezer per 30 minuti. Questo passaggio solidifica leggermente il composto, consentendo una cottura uniforme.
  • Se intenzionati custodirli per cuorli in segui, si posson conservarli per un successivo, riscaldnoli 30 minuti prima al fuori dal congelatore.
  • Infornarli a 200°C per 15 minuti circa. Controllarne la coccion usando un termometro interno o una spilla.
  • Rimuvarli dal forno e lasciarli raffredare per 2-3 min in stampi, poi ribaltarli su una grat.
  • Servedi freddi oppure tiepidi: il centro, grazie al cioccolato fondente, rimane soffice e fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.