- Prelevare le dosi dimezzate (rispetto alla versione intera), precalorare il forno a 160°C, badando a compensare eventuali temperature reali con il controllo dello stecchino alla fine della cottura.
- Tritare finemente separatamente 125g di nocciole tostate e 125g di cioccolato fondente, mescolarli poi insieme fino a ottenere un composto friabile.
- In una ciotola principale montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad abbondare lucido, aggiungere gradualmente le uova, una alla volta, amalgamando bene dopo ognuna.
- Setacciare assieme ½ cucchiaio di farina, ½ di cacao amaro e ½ bustina di lievito per evitare grumi; incorporare a crema omogene con il composto principale.
- Unire il trito di nocciole e cioccolato al composto, quindi salare leggermente e mescolare finché tutti gli ingredienti non si integrano in una pasta densa ma maneggevole.
- Premere l’impasto negli stampi siliconati (per muffin o tortine), cuocere per 25-35 minuti, controllando con uno stecchino da fruttata per accertarsi che esca pulito alla fine del tempo previsto.
- Lasciar raffreddare le tortine negli stampi 10-15 minuti, poi sformarle su griglia.
- Per la glassa: scaldare la panna fino a ebollizione, versarla su 120g di cioccolato fondente tritato, mescolarla finché non divenga cremosa e omogenea.
- Lasciar raffreddare la glassa fino a consistenza spalabile, caricarla in un sac a poche con beccuccio a stella, decorare le tortine e aggiungere una nocciola tostatina al centro di ognuna.
- Conservare in frigo finché la glassa non raggiunge rigidità, poi consumarle a temperatura ambiente per saporizzazione completa. Attenzione ai tempi di cottura in forni con regolazione irregolare, affidandosi sempre al test col punzecchiatore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.