Tortini rocher glassati al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Tortini rocher glassati al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTINI ROCHER GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE

Ingredienti per Tortini rocher glassati al cioccolato fondente

burrocacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinalievito per dolcinocciolepanna frescasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini rocher glassati al cioccolato fondente

La ricetta TORTINI ROCHER GLASSATI AL CIOCCOLATO FONDENTE è una reinterpretazione gourmand della classica torta rocher, ridotta in minuscoli capolavori da un boccone. Il piatto mescola croccantezza delle nocciole tostate con la densità del cioccolato fondente e il contrasto della glassa cremosa. Il sapore è un gioco tra l’amaro del cacao, la ricchezza del burro e il croccante delle nocciole, con l’abbracciare del sale che rilassa la dolcezza dei zucchero. Ideale per momenti di lusso domestici o occasioni speciali, queste TORTINE sono esuberanti e non si nascondono di essere un’indulgenza: un dessert che celebra l’empatia fra gusto intenso e gustare con consapevolezza.

  • Prelevare le dosi dimezzate (rispetto alla versione intera), precalorare il forno a 160°C, badando a compensare eventuali temperature reali con il controllo dello stecchino alla fine della cottura.
  • Tritare finemente separatamente 125g di nocciole tostate e 125g di cioccolato fondente, mescolarli poi insieme fino a ottenere un composto friabile.
  • In una ciotola principale montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad abbondare lucido, aggiungere gradualmente le uova, una alla volta, amalgamando bene dopo ognuna.
  • Setacciare assieme ½ cucchiaio di farina, ½ di cacao amaro e ½ bustina di lievito per evitare grumi; incorporare a crema omogene con il composto principale.
  • Unire il trito di nocciole e cioccolato al composto, quindi salare leggermente e mescolare finché tutti gli ingredienti non si integrano in una pasta densa ma maneggevole.
  • Premere l’impasto negli stampi siliconati (per muffin o tortine), cuocere per 25-35 minuti, controllando con uno stecchino da fruttata per accertarsi che esca pulito alla fine del tempo previsto.
  • Lasciar raffreddare le tortine negli stampi 10-15 minuti, poi sformarle su griglia.
  • Per la glassa: scaldare la panna fino a ebollizione, versarla su 120g di cioccolato fondente tritato, mescolarla finché non divenga cremosa e omogenea.
  • Lasciar raffreddare la glassa fino a consistenza spalabile, caricarla in un sac a poche con beccuccio a stella, decorare le tortine e aggiungere una nocciola tostatina al centro di ognuna.
  • Conservare in frigo finché la glassa non raggiunge rigidità, poi consumarle a temperatura ambiente per saporizzazione completa. Attenzione ai tempi di cottura in forni con regolazione irregolare, affidandosi sempre al test col punzecchiatore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!