Tortini di tagliatelle ai funghi

Per realizzare la ricetta Tortini di tagliatelle ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortini di tagliatelle ai funghi

Ingredienti per Tortini di tagliatelle ai funghi

agliofunghifunghi mistiolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo tagliatellepepeprezzemolosaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini di tagliatelle ai funghi

La ricetta Tortini di tagliatelle ai funghi è un piatto di pasta preparato in modo rapido e intrigante, ideale per pranzi improvvisi o feste grazie alla sua capacità di colpire per gusto e presentazione. Lo spezzate con ingredienti basilari – tagliatelle, funghi, formaggio e erbe aromatiche – per un risultato cremoso e aromatico, con il tocco di timo e prezzemolo che contrasta con il morbido della pasta. Solitamente si accompagna a piatti come besciamella o funghi saltati in padella, ma la sua flessibilità gli permette anche di integrare ingredienti come speck per una versione più sostanziosa. Il piatto può essere servito caldo o tiepido, rendendolo adatto a buffet o cene speciali.

  • Pulisci i funghi misti,tagliamoli grossolanamente e friggili in una padella con aglio schiacciato e olio d’oliva extravergine. Aggiungi sale, pepenero in padella, sale, pepe e rosolali finché non diventano morbidi e dorati.
  • Spegnere il fuoco e aggiungi timo fresco tritato e prezzemolo, insieme a un cucchiaio del prezzemolo tritato per aromatizzare.
  • Cuoci le tagliatelle in acqua salata, scolale al dente e mescolale con l’impasto ai funghi. Aggiungi uova sbattute, parmigiano grattugiato e una punta di pepe macinato fino a integrare omogeneamente ingredienti.
  • Unna una spessa foglio di olio d’oliva sullo stampo per tartine o frollatura, disponendo i preparati preparati nella forma scelto. Dividere la mistura in stampini oliati (da mini-torta, budini o alluminio), livellando la superficie per guadagnare uniformità e una cottura omogenea.
  • Inforna all’ 180°C per 20 a 25 minuti, finché la superficie non divenga dorata e un punteruolo esca asciutto. Lasciare raffreddare leggermente, sbeccare gli stampi e servire immediatamente.
  • Facoltativamente, per un gusto più intenso, incorniciare con salse come una base di besciamella o funghi saltati. Ogni tortino può essere arricchito con sottili tocchetti di speck soffritto nel burro prima di mescolare con la pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!