Tortini di rape rosse su crema allo zafferano

Per realizzare la ricetta Tortini di rape rosse su crema allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini di rape rosse su crema allo zafferano

Ingredienti per Tortini di rape rosse su crema allo zafferano

fecola di patategelatinalattenocciolepannarapericottatuorlo d'uovouovavanigliazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini di rape rosse su crema allo zafferano

La ricetta Tortini di rape rosse su crema allo zafferano è una semplice e deliziosa variante delle abituali tortine, tipica della tradizione contadina piemontese. Il gusto intenso delle rape rosse si fonde armonicamente con la cremosità della crema allo zafferano, creando un effetto sorprendente che coinvolge i sensi. Questo piatto** è perfetto per una cena invernale, che si accompagna con una bottiglia di vino rosso robusto.

Descrizione della preparazione:

Inizia con la preparazione della crema allo zafferano: mondi 2 gocce di zafferano e lasciale macerare 10 minuti in 20 g di panna. In un ciotolo, spalamene il tuorlo di un uovo, aggiungi i restanti 60 g di panna e 20 g di zucchero. Mondi 2 gocce di zafferano e lasciali macerare 10 minuti in 20 g di panna. In un ciotolo, spalamene il tuorlo di un uovo. Bagna la gelatina in 5 g di fecola di patate e 2 cucchiai di latte e lascia sobbollire poi sciogli aiutandoti con un frullatore. Ammolla la gelatina e aggiunga le rape.

Prepara la crema alla ricotta: misura la fecola di patate e la panna in due vasi diversi e iniziate bagnando la gelatina e ammalarla senza il contenuto e poi aggiungi la fecola in un altro vaso e scalda la panna. Inizia mischiando la fecola con 35 g di zucchero, ricotta, uovo, vaniglia. Inizia aggiungendo uova uno per volta.

Aggiungi la crema allo zafferano all’interno della ciotola e mescola con un cucchiaio rimuovendo eventuali bollicine, man mano che vai a sbattere anche la crema alla ricotta. Aggiungi e versa 350g di panna e versala alla ciotola continua sbattendo fino ad ottenere la giusta consistenza. Versa nei piatti i dischi di crema fatta della torta alla ricotta e aggiungi il topping. Inforna la torta nello stampo a convezione e cuoci a 180C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!

    Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!


  • Insalata radicchio, feta e fichi ed è tutt’altra cosa!

    Insalata radicchio, feta e fichi ed è tutt’altra cosa!


  • Insalata con peperoni e pollo marinato

    Insalata con peperoni e pollo marinato


  • I nachos e la dieta senza glutine: i benefici più importanti

    I nachos e la dieta senza glutine: i benefici più importanti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.