Tortini di colomba con crema alle mandorle

Per realizzare la ricetta Tortini di colomba con crema alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini di colomba con crema alle mandorle

Ingredienti per Tortini di colomba con crema alle mandorle

amarenebrodoburrocacao amarocoppaestratto di vanigliafarinalatte parzialmente scrematomalvasiamandorlenociricottaspumantetortellinituorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini di colomba con crema alle mandorle

La ricetta Tortini di colomba con crema alle mandorle è una reinterpretazione golosa e scenografica ideale per occasioni festive come la Pasqua. Il piatto si compone di strati di colomba classica a base di farina e zucchero, alternati a una crema setosa alle mandorle, aromaticata con vaniglia e corretta da un tocco fondente di cacao amaro. L’impasto dolce della colomba si armonizza con la cremosità della farcia, creando una sinergia tra i sapori croccanti delle mandorle, la morbidezza del tuorlo d’uovo e la nota intensa del cacao. Solitamente serviti freddi, i tortini si accompagnano bene a vini dolci come lo Spumante Malvasia, rendendoli un’opzione raffinata e versatili per dessert o snack speciale.

  • Tritate finemente 50 g di mandorle e setacciate 20 g di farina in una ciotola.
  • In una pentola scaldate 200 g di latte parzialmente scremato a fuoco medio, mantenendolo appena tiepido.
  • In una terrina battete 3 tuorli d’uovo con 75 g di zucchero semolato finché il composto non diventa spumoso e chiaro.
  • Incorporatevi gradualmente la farina setacciata e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolando per omogeneizzare.
  • Versate lentamente il latte caldo nella miscela, continuando a frullare per evitare grumi, e trasferite il composto sulla fiamma bassa. Mescolate con un cucchiaio di legno finché la crema non addensa, assicurandosi che non bolla.
  • A cottura ultimata, incorporate 10 g di burro fuso e le mandorle tritate, poi coprite la crema con pellicola appoggiata sullo strato per prevenire la crosticina.
  • Tagliate a fette spesse una colomba fresca (preferibilmente della marca Jacopo Maestri), usando un coppa per ottenere dischi circolari.
  • Se la colomba non è fresca, bagnate ogni disco con un po’ di latte per renderla morbida prima dell’assemblaggio.
  • Componete i tortini staccando strati a scacchi: alternare fette di colomba e cospargere ognuna con la crema, preferibilmente 2-3 strati di base, finendo con la cremosa farcia per la copertura.
  • Disponete i tortini in portantini个人 e lasciate raffreddare al frigo almeno 2 ore, poi guarnite con una spolverata sottile di cacao amaro.
  • Serviteli freddi come dessert estivo o goloso dessert primaverile, da gustare con un bicchiere di Malvasia dolce, come consigliato dal testo di contesto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.