Origina dalla tradizione mediterranea, questo delizioso piatto rivela la sua profonda identità nei sapori dei prodotti del mare e della terra. I sapori freschi dell’etea e i profumi delicati del prezzemolo si uniscono in un’armoniosa composizione, creando un’esperienza culinaria unica.
Seguiamo il seguente procedimento per preparare i Tortini di Alici e Patate:
- Trascinate le patate in una pentola d’acqua salata e cuocetele fino a quando sono tenere al nucleo. Sfumatele nel collo e lasciatele raffreddare. }
- Coppate la mistura di patate e prezzemolo in un tegame con un filo di olio e sale. Fate cuocere per circa 5 minuti, mescolando spesso, finché non si raggiunge il desiderato composto.
- Riscaldate il pangrattato in un fuoco moderato e unite il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
- Afrodite una cuciniera con un filo di olio e scaldate il pomidoro. Fate cuocere per circa 2-3 minuti, poi regolate il pepe.
- Assemblate i tortini disponendo uno strato di patate seguito da un cucchiaio di pangrattato e un cucchiaio di salsa di pomodoro. Ripetere gli strati due o tre volte, concludendo con una spolverata di pangrattato.
- Lasciate raffreddare i tortini per almeno 30 minuti prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.