Tortini con cuore morbidoso senza glutine

Per realizzare la ricetta Tortini con cuore morbidoso senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini con cuore morbidoso senza glutine

Ingredienti per Tortini con cuore morbidoso senza glutine

amido di maisaroma di rumburrocacao amarocioccolato fondentefarina di risouovavanillinazuccherozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini con cuore morbidoso senza glutine

La ricetta Tortini con cuore morbidoso senza glutine è un dolce che ha origine nella tradizione culinaria italiana, ma che ha subito numerose variazioni e adattamenti nel corso degli anni. Questo piatto è caratterizzato da un cuore morbido e un esterno croccante, con un sapore intenso di cioccolato. Viene solitamente gustato come dessert o snack in occasioni speciali.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per tortini.
  • In un contenitore, sbattere le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’aroma di rum e la vanillina al composto di uova e zucchero, e mescolare bene.
  • In un altro contenitore, setacciare la farina di riso e l’amido di mais.
  • Aggiungere il composto di farina e amido di mais al composto di uova e zucchero, e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Sciogliere il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a bagnomaria, quindi aggiungere il cacao amaro e mescolare bene.
  • Aggiungere il composto di cioccolato all’impasto e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando i tortini sono cotti ma ancora morbidi al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.