Tortini cacao e ricotta

Per realizzare la ricetta Tortini cacao e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini Cacao e Ricotta

Ingredienti per Tortini cacao e ricotta

bananecacaocacao amarofarinalievito in polvereolio di semiricottauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini cacao e ricotta

La ricetta Tortini Cacao e Ricotta è una deliziosa creazione della cucina italiana. Questo piatto è tipico della tradizione dolciaria italiana e rappresenta un’espressione ideale del gusto della ricotta fresca e della sensuale presenza del cacao.

Tra i sapori più ricorrenti dei tortini italiani, ci sono quelli caldi e dolci dei cibi fondamentali come il cioccolato o la ricotta, spesso affiancati da specie di frutta dolce. I tortini cacao sono solitamente gustati durante il periodo invernale come dessert e vengono spesso assolti assieme ad altri bicchieri caldi e copiosi al fine di creare un contesto ideale proprio per questo tipo di ricetta. Ad ogni modo, diversi non potranno fare a meno di provare questo delizioso dessert anche durante le ore di cene in estate, in special modo quando provato assieme ad amici e parenti che apprezzeranno decisamente moltissimo questa pietanza deliziosa.

Per preparare i Tortini Cacao e Ricotta, segui queste istruzioni:

  • Per iniziare, preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno con carta da forno.
  • In una ciotola capiente, mescola insieme 150 g di farina, 1 cucchiaio di lievito in polvere, 1 cucchiaio di cacao, 1 mazzetto di banane a pezzi.
  • Nella ciotola per preparare le uova, setagina 2 uova insieme.
  • Aggiungi in seguito 40 g di olio di semi e 1 mezza tazza di ricotta in cotta, mescolando in maniera continua.
  • Ammalarsi con 10 g di cacao amaro in polvere il contenuto della ciotola che contiene le uova.
  • Aumentare la quantità di cucchiai di cacao e banane per 100 g di uva sciroppata mescolando il tutto sempre per bene.
  • Componi delle formine da 4 cc per poi riempirle di caramello derivante dalle uova, quindi copri con lo strato di farina e polvere di cacao alternati.
  • Collega le formine di pan dolce con dei cerotti e passa la teglia nel forno per circa 20-25 minuti, trascorsi i quali utilizza un filo da cucire ad asta rivestita con carta da forno per prendere ogni singola torta a suo tempo formata.
  • Poi semplicemente lascia finalmente raffreddare senza cedere alla tentazione di assaggia queste deliziosi tortini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.