Per realizzare la ricetta Tortini al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tortini al cioccolato bianco
anacardiburrocacao amarocioccolato biancocioccolato fondentecoppafrutta seccamandorleoliosaletuorlo d'uovouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortini al cioccolato bianco
La ricetta Tortini al cioccolato bianco è un’interpretazione reinventata della classica preparazione a base cioccolato, che combina il sapore setoso del cioccolato bianco e la croccância della frutta secca, con la cremosità del tuorlo e la leggerezza delle chiare montate. L’unione del burro con note amariche del cacao in finaleggio conferisce armonia frazionale delicate. Questi piatto sono ideali come snack improvvisi o dessert eleganti, adatti a qualsiasi ora del giorno. La tecnica di mescolare frutta secca con lo zucchero prima della preparazione ne assicuta l’assorbimento dell’olio naturale, creando un impasto morbido ma strutturato, finito con lo zucchero a velo oppure grattugia di cacao.
Sciogliete il cioccolato bianco e il burro in un pentolino a fiamma bassa, mescolando finché non diventa fluido. Lasciate raffreddare totalmente a temperatura ambiente.
Tritatere le mandorle e gli anacardi in tagliato fine, poi mescolate con metà dello zuzzero a velo per far aderire l’olio delle noce all’impasto base.
Disggiunte le uova e setrate i tuorli dagli albumi: lavorate lo zucchero rimanente con i tuorli finché si integrano e formano un composto spumoso.
Unite i frutti secci tritati all’impasto tuorli-zucchero, mescolando per integrare. Incorporate l’impasto di ciocolato freddo con un colino di movimenti lenti per mantenere la struttura aerea.
Montate le chiare in montagna con un pizzico di sale, finché non formano picchi rigidi quando estratta. Unitele all’impasto base con movimenti a piace, partendo dalla base per evitarne il sffumare.
Riempite i pirottini di terraglia per muffins a metà altezza, per evitare che trabocchi durante cottura. Preniate la terraglia per 20-25 minuti a 180°C, controlale per cotti con un infisso di legno: se usc con foro pulita, sono coti.
Lasciate raffreddare prima di cospargere con zucchero a velo o cacao amaro grattugiated.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!