Per realizzare la ricetta Tortine soffici alla crema di ricotta e zafferano con asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tortine soffici alla crema di ricotta e zafferano con asparagi
asparagiburrofarina di farrofarrofecola di patatepepericottasalesemi di sesamotuorlo d'uovouovazafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortine soffici alla crema di ricotta e zafferano con asparagi
La ricetta Tortine soffici alla crema di ricotta e zafferano con asparagi è un piatto estivo ideale per una serata in giardino con amici e familiari. Le sue caratteristiche sono una base croccante di pasta brisé al farro, una crema cremosa e golosa, e una decorazione di asparagi freschi. Questa ricetta è una delle preferite in estate, è facile da preparare e può essere servita come antipasto o primo piatto.
La crema che ho messo sulle tortine è supergolosa: l’ho arricchita con la ricotta di pecora, che dona un gusto particolare e una cremosità unica. Infine, ma non per ultimo, un pizzico di zafferano per dare alla crema il tocco finale di colore e sapore. Ho cotto per qualche minuto gli asparagi al vapore, così restano croccanti e di un bel colore verde brillante.
Inizia preparando la brisée di farro mescolando la farina di farro, la fecola di patate, il burro freddo e l’acqua fredda. Stendi la pasta brisè e coprila con un tagliapasta.
Foderare gli stampini spennellati con dell’olio e praticare con la forchetta qualche forellino. Farcire gli stampini con la farica ottenuta, poi porre su di esse qualche punta di asparago.
Sbatti le uova con la fecola di patate, lo zafferano e la ricotta di pecora. Aggiustare di sale e pepe. Unisci gli asparagi e amalgamare bene.
Spennellare la superficie delle tortine con il tuorlo dell’uovo e cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 30 minuti.
Alla fine cottura tenere sotto il grill per 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!