- Preparate le pesche: tamponatele con carta assorbente per asciugarle, tenete da parte lo sciroppo per l’impasto.
- In una ciotola, setacciate la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci. Aggiungete lo zucchero, la margarina leggera e incorporate con movimenti lenti ma consistenti.
- Versate progressivamente il latte (o yogurt) ed incorporate lo sciroppo delle pesche. Mescolate con un cucchiaio in modo uniforme, senza sbattere, per evitare grumi.
- Incorporate a filo le pesche sciroppate tagliate a dadini all’interno del composto, mescolando delicatamente per non sfarinare il tutto.
- Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Ungete le formine per dolci (8 da 6 cm o 4 da 11 cm) con margarina o copritele con carta forno per evitare attaccamenti.
- Versate l’impasto negli stampi, riempiendoli per 2/3 della capacità. Toppate con un pizzico di pezzetti di pesche estranei all’impasto per un effetto decorativo.
- Fornate per 30-35 minuti, ruotando a metà cottura per uniformità. Controllate con una stecchino infilato al centro: se uscì pulito, sono cotate.
- Lasciate raffreddare 10 minuti nelle formine, poi spostatele su una griglia per la sistemazione finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.