Tortine ripiene di pesche sciroppate

Per realizzare la ricetta Tortine ripiene di pesche sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine ripiene di pesche sciroppate

Ingredienti per Tortine ripiene di pesche sciroppate

farina 00fecola di patatelattelievito per dolcimargarinapatatepesche sciroppatesciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine ripiene di pesche sciroppate

La ricetta Tortine ripiene di pesche sciroppate è un dolce soffice e goloso, ideale per merende rinvigorenti o da servire calde al desco della colazione. La combinazione tra la farina 00 e la fecola di patate dona una consistenza leggera all’impasto, integrata dallo sciroppo delle pesche che aggiunge un tocco dolce e aromatico. L’uso della margarina leggera ne mantiene un profilo morbido, evitando peso eccessivo grazie alla giusta proporzione con il latte o lo yogurt. Questo piatto è perfetto per chi ama ricette veloci e gustose, con il doppio vantaggio della pratica preparazione e del successo garantisce tra gli ospiti.

  • Preparate le pesche: tamponatele con carta assorbente per asciugarle, tenete da parte lo sciroppo per l’impasto.
  • In una ciotola, setacciate la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci. Aggiungete lo zucchero, la margarina leggera e incorporate con movimenti lenti ma consistenti.
  • Versate progressivamente il latte (o yogurt) ed incorporate lo sciroppo delle pesche. Mescolate con un cucchiaio in modo uniforme, senza sbattere, per evitare grumi.
  • Incorporate a filo le pesche sciroppate tagliate a dadini all’interno del composto, mescolando delicatamente per non sfarinare il tutto.
  • Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Ungete le formine per dolci (8 da 6 cm o 4 da 11 cm) con margarina o copritele con carta forno per evitare attaccamenti.
  • Versate l’impasto negli stampi, riempiendoli per 2/3 della capacità. Toppate con un pizzico di pezzetti di pesche estranei all’impasto per un effetto decorativo.
  • Fornate per 30-35 minuti, ruotando a metà cottura per uniformità. Controllate con una stecchino infilato al centro: se uscì pulito, sono cotate.
  • Lasciate raffreddare 10 minuti nelle formine, poi spostatele su una griglia per la sistemazione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.