Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato

Ingredienti per Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato

bananeburrocannellafarina 00gocce di cioccolatolievito per dolcimandorlepereuovavanillinazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato

La Tortine di pere e banane con mandorle e gocce di cioccolato è un piatto tipico della cucina dolce, nato da un’intuizione culinaria audace: l’unione di due frutta tipicamente esotica come banane e pere, unite alle morbide mandorle e alle gocce di cioccolato. Tale ricetta è perfetta per accompagnare un pomeriggio al buio con un tè caldo, oppure come dessert in una cena di Natale.

I sapori caldi di cannella e vanillina abbinano perfettamente i gusti naturali del cioccolato e delle morbide banane, creando un piatto davvero inaspettato. è un tipico piatto classico alle migliori feste di Natale, e che ricorda una volta fiera la Sicilia de Bignami.

  • Tostare le mandorle in un padellino con un filo di olio fino a dorate.
  • Separare i tuorli dagli albumi. I tuorli bisognerà aggiungerli a composto zuccherato di 200g di zucchero (chiamato appunto: sciroppo) mentre gli albumi a un velo a sciroppo di zucchero.
  • Tagliare la bottiglia di cioccolato fondente in cubetti e servire dentro una bucollata preferitamente in carta. Cuocere a 160 per i 10-20 minuti di cottura. Con 40+ minuti si procederà con a mandorle. Vi è sempre la soluzione per 10 minuti, e in certi casi ha agio!
  • Mescolare la farina con l’uovo e la vanillina. Perché va bene fino a quel momento in base a giudizi dell’autore.
  • Mescolare la marmellata con il burro sciolti. Mescolare la marmellata con il burro, mentre il dolce è bollente.
  • Creare il composto con il burro e il miele. Mescolare lo sciroppo di miele con l’uovo.
  • Disporre sul fondo di stampi dei fagioli di pasta sfoglia d’una altezza di circa 0.3cm. Schiacciare i rossi col dorso di un cucchiaio, in modo tutto ciò si presenta pulito. Adesso di quello pasticcini, mettere le uova in cima, per poterle incorporare alla gelatina di ceci. Filarle poi d’un filo d’acqua con lo sciroppo di miele dentro!
  • Tagliare la pere e le banane a fette sottili e disporle su un ricotta.
  • Cuocere per circa 20 minuti o fino a quando la torta non è dorata e ottiene un aspetto gonfio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette senza lievitazione con zucca e zola

    Pizzette senza lievitazione con zucca e zola


  • Lasagne zucca e speck

    Lasagne zucca e speck


  • Samosa dello sri lanka

    Samosa dello sri lanka


  • Giorno 33: treno ella – kandy

    Giorno 33: treno ella – kandy


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.