Tortine di mele,ricotta,mandorla

Per realizzare la ricetta Tortine di mele,ricotta,mandorla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine di mele,ricotta,mandorla

Ingredienti per Tortine di mele,ricotta,mandorla

burrofarina 00gelatina di albicocchelievito per dolciliquoremandorlemelericottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine di mele,ricotta,mandorla

La ricetta Tortine di mele,ricotta,mandorla è un piatto succulento e versatile, ideale per un aroma caloroso e un sapore che unisce la morbidezza della ricotta alla note fruttate delle mele e il croccante delicatezza delle mandorle. Le tortine sono una proposta ottimale per colazione o spuntino, e si avvalgono di ingredienti che spesso sono già presenti in dispensa, come frutta mature e prodotti lattiero-caseari. La combinazione creando un equilibrio tra composto setoso e frutti freschi, mentre la versatilità del composto permette di adattarla anche a una torta a base simile.

  • Monta l’uovo intero con lo zucchero in una planetaria finché il composto non diventa spumoso e di colore chiaro.
  • Incorpora la ricotta a filo, mescolando delicatamente per evitare di spegnere la pasta.
  • Setaccia insieme la farina 00, il lievito e eventuali zuccheri extra, quindi incorporate li poco alla volta al composto umido con movimenti alternati (da basso verso l’alto).
  • Aggiungi il burro fuso e il liquore alla mandorla, incorporate con cura per unire senza formare grumi.
  • Sbuccia e taglia a dadini le mele, salciale al composto versandone una parte e mescola per integrarle. Conserva alcune fettine decorative.
  • Greasa o infarina gli stampini per muffin e riempili fino a 2/3. Disponi sopra un pezzetto di mela cruda e cuoce in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o fino a doratura.
  • Una volta fredde, cospargile con gelatina di albicocche diluita in modo da formare una collatura sulla superficie, lasciando asciugare.
  • Decorale con mandorle a filetti e un pizzico di zucchero a velo per una chiusura brillante.
  • Conservalasie in luoghi freschi e servale a temperatura ambiente prima di gustarle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.