Tortine di carote e mandorle al cacao

Per realizzare la ricetta Tortine di carote e mandorle al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine di carote e mandorle al cacao

Ingredienti per Tortine di carote e mandorle al cacao

cacaocarotefecolafecola di patatelievitolievito per dolcimandorlesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine di carote e mandorle al cacao

La ricetta Tortine di carote e mandorle al cacao è un piatto salato dolce tipico delle cucine con influenza mediterranea e del Medio Oriente. Questo gustoso dessert è realizzato con ingredienti semplici, adatti a tutte le età, e presenta un colore caldo e invitante dato dal cacao e dalle carote. Le tortine sono spesso servite come snack o addensamento per l’inizio di una cena conviviale o un’ottima opzione per un pranzo leggero.

Per preparare questo delicato piatto, inizia mescolando 250 g di zucchero con 100 g di zucchero a velo e aggiungendo 2 uova, 1 tuorlo e sufficienti carote grattugiate per coprire il semolato. Unisci anche 5 g di lievito in polvere e 100 g di fecola di patate, per mantenere leggere le tortine nella cottura.

Ecco i passaggi chiave per creare queste deliziose tortine:

  • Migliora con 100 ml di acqua fredda la miscela di zucchero e tuorlo.
  • <liIngredienti e, successivamente, aggiungi i tuorli e gli albumi mantenendoli separati.

  • Poi inserisci i semi di cipolla tritati o in polvere, 120 g di fecola, 250 ml di latte e 2 cucchiai di acqua, o comunque il quantitativo desiderato. Unisci e prepara una pasta liquida aggiungendo le mandorle.
  • Mischia il cacao con qualsiasi ingrediente puro, oppure farlo setacciare per mantenere i sottili cristalli nelle tortine. Mischiare bene, mettere in una ciotola capiente, aggiungi 2 uova e 1 cucchiaio di panna liquida.
  • Infine, unisci una buona quantità di sale, fino a un leggero dolce-s-sale. Unendo anche la dose di fecola di patate, miscela fino a voler aggiungere un cucchiaio di panna per dolcezza ed elasticità.
  • Addolcisci le tortine con una miscela contenente 250 g di zucchero, 100 g di zucchero a velo, lievito e fecola di patate.
  • Per concludere, ricorda di mescolare i tuorli e gli albumi mantenendoli separati, quindi inserisci i semi di cipolla, fecola, latte e latte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.