Tortine calde di mele e latte di mandorle

Per realizzare la ricetta Tortine calde di mele e latte di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine calde di mele e latte di mandorle

Ingredienti per Tortine calde di mele e latte di mandorle

cannellacoccolefarina 00gelato alla pannalatte di mandorlalievito per dolcimandorlemeleolio di semipannauovavanigliazucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine calde di mele e latte di mandorle

La ricetta Tortine calde di mele e latte di mandorle è un piatto delizioso e unico, che unisce i sapori autunnali delle mele e il profumo intensivo del latte di mandorle in una combinazione sapiente e bilanciata.

Queste tortine calde sono ideali per i momenti di relax e di compagnia, come un brunch o un’aperitivo in famiglia o tra amici. Il loro profumo inebriante e il loro sapore, solleticano la golosità e rendono il piatto irresistibile.

Elaborazione:

  • Preparare il lievito per dolci sciogliendo il lievito in 50 ml di latte di mandorla tiepido.
  • Setacciare 250 g di farina 00 in una ciotola e aggiungere il lievito impastato e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere in infusione 200 g di cannella in 200 g di latte di mandorla tiepido per 10 minuti.
  • Monzare 400 g di mele sbucciate e affettate in quadrati.
  • Tagliare 20 g di mandorle in quadrati.
  • Mettere in una ciotola 4 uova, 20 g di zucchero di canna e 1 cucchiaio di olio di semi. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la farina 00 e la cannella in infusione mescolati precedentemente al composto di uova e mescolare fino a ottenere un compesto omogeneo.
  • Condire con vaniglia e 1 cucchiaio di panna.
  • Ingredienti non utilizzati: coccole, gelato alla panna, zucchero semolato.
  • Infornare le tortine in un forno precaldato a 150°C per 20-25 minuti.
  • Raffreddare le tortine ancora calde e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Raccolta ricette salate con la zucca

    Raccolta ricette salate con la zucca


  • Come gestire la lievitazione quando fa troppo caldo

    Come gestire la lievitazione quando fa troppo caldo


  • Tiramisù alla zucca

    Tiramisù alla zucca


  • Peperoni al forno saporiti

    Peperoni al forno saporiti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.