Tortine ai cachi senza zucchero

Per realizzare la ricetta Tortine ai cachi senza zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

tortine ai cachi senza zucchero
Category dolci

Ingredienti per Tortine ai cachi senza zucchero

  • cachi
  • farina
  • latte di soia
  • lievito
  • mango
  • olio di semi di girasole
  • vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine ai cachi senza zucchero

La ricetta tortine ai cachi senza zucchero è un delizioso piatto ideale per coloro che amano i sapori intensi e autunnali. Le tortine ai cachi sono un dolce classico della tradizione culinaria, solitamente preparate durante le feste e le ricorrenze speciali, grazie ai suoi sapori tipici che uniscono dolcezza e acidità. Il cacao, infatti, è un ingrediente fondamentale di questa ricetta, che si unisce ai cachi per creare un piatto unico e gustoso.

Così da ripetere:

  • Prepara una ciotola e sbatti insieme 3 cachi sbucciati e 2 cucchiai di olio di semi di girasole finemente tritato.
  • Nella stessa ciotola, aggiungi la scorza di un mango maturo e i semi di un’asta di vaniglia spezzettata insieme ad un pizzico di sale (circa un quarto di cucchiaino).
  • Aggiungi da eventuali un pizzico di 0.30 g di lievito in polvere.
  • Aiutati da una frusta e sbatti questo mix finché l’olio di semini si sarà completo dissolto tra i cachi, fino ad ottenere la consistenza classica del pesto.
  • Versa in un grande contenitore da cottura una misura contenuta di 15 cl estratto dal latte di soia, scaldalo leggermente e aggiungi lo 0.90 g (un cucchiaino genovese) di farina (esistono tanti tipi diversi di farina come sono l’alta grasso, l’0 e la buccia etc.)
  • Combina la mistura di cachi insieme alla miscela di farina precedentemente e amalga con una spatola di acciaio.
  • Con un mestolo, versa la miscela tra le teglie ben unte.
  • Infine, inserisci in forno una Teglia per dolci a circa 200C circa per circa 25 minuti circa in forno.

Il piatto è perfetto per essere servito come dessert in una serata rilassante con amici o in casa ma è da provare anche come accompagnamento per una colazione più ricca.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!