Tortina di san valentino

Per realizzare la ricetta Tortina di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortina di San Valentino

Ingredienti per Tortina di san valentino

cioccolatofarinalattelievito per dolcilimoncellopan di spagnapanna montatasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortina di san valentino

La ricetta Tortina di San Valentino unisce dolcezza e leggerezza in un dolce ideale per celebrare l’amore. Morbido piatto a strati, si distingue per il pan di spagna al limoncello, la crema pasticcera vellutata con scorza di limone e la decorazione finale con cioccolato. Elegante e semplice, è gustata come dessert romantico, perfetto da condividere in intimità.

Preparare il pan di spagna sbattendo uova con zucchero e lievito per dolci. Incorporare la farina setacciata piano, mescolando delicatamente per non smontare il composto. Versare il tutto in una teglia infarinata e cuocere a 180°C per 20 minuti. Far raffreddare prima di utilizzarlo.

Per la crema, cuocere il latte con scorza di limone, poi unire tuorli, farina e zucchero. Cuocere a fuoco lento, mescolando finché non addensa. Sistemare il pan di spagna in due dischi, bagnarli con limoncello e farcire con la crema raffreddata. Ricomporre il dolce, aggiungere un’altra dose di limoncello sulla superficie e decorare con panna montata, un cuore di cioccolato e dettagli in cioccolato.

  1. Distribuire su una ciotola e sbattere le uova con lo zucchero e il lievito per ottenere un composto spumoso.
  2. Setacciare la farina e aggiungerla gradualmente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
  3. Imburrate una teglia imburrata e versateci il pan di spagna, livellando con colpi lievi sul piano.
  4. Infornare a 180°C per 20 minuti e lasciare raffreddare completamente.
  5. Far bollire il latte con scorzette di limone, quindi separare la scorza e ridurre il liquido.
  6. Mescolare i tuorli con zucchero e farina, aggiungere il latte bollente e cuocere a fiamma bassa fino a addensa.
  7. Sfornare il pan di spagna, tagliarlo a metà e bagnarla con il limoncello.
  8. Farcire uno strato con la crema pasticcera raffreddata e ricomporre i dischi.
  9. Applicare una leggera bagna di limoncello sulla superficie, decorare con panna montata e un cuore di cioccolato.
  10. Completare con dettagli in cioccolato plastico per un tocco estetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.