Preparare il pan di spagna sbattendo uova con zucchero e lievito per dolci. Incorporare la farina setacciata piano, mescolando delicatamente per non smontare il composto. Versare il tutto in una teglia infarinata e cuocere a 180°C per 20 minuti. Far raffreddare prima di utilizzarlo.
Per la crema, cuocere il latte con scorza di limone, poi unire tuorli, farina e zucchero. Cuocere a fuoco lento, mescolando finché non addensa. Sistemare il pan di spagna in due dischi, bagnarli con limoncello e farcire con la crema raffreddata. Ricomporre il dolce, aggiungere un’altra dose di limoncello sulla superficie e decorare con panna montata, un cuore di cioccolato e dettagli in cioccolato.
- Distribuire su una ciotola e sbattere le uova con lo zucchero e il lievito per ottenere un composto spumoso.
- Setacciare la farina e aggiungerla gradualmente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
- Imburrate una teglia imburrata e versateci il pan di spagna, livellando con colpi lievi sul piano.
- Infornare a 180°C per 20 minuti e lasciare raffreddare completamente.
- Far bollire il latte con scorzette di limone, quindi separare la scorza e ridurre il liquido.
- Mescolare i tuorli con zucchero e farina, aggiungere il latte bollente e cuocere a fiamma bassa fino a addensa.
- Sfornare il pan di spagna, tagliarlo a metà e bagnarla con il limoncello.
- Farcire uno strato con la crema pasticcera raffreddata e ricomporre i dischi.
- Applicare una leggera bagna di limoncello sulla superficie, decorare con panna montata e un cuore di cioccolato.
- Completare con dettagli in cioccolato plastico per un tocco estetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.