Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma

Per realizzare la ricetta Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma

Ingredienti per Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma

agliocarcioficarciofinioliopasta tipo tortiglioniprezzemolotofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma

La ricetta Tortiglioni vegani con crema di tofu alla curcuma è una variante vegetariana del classico piatto di pasta italiana, adattata per il pubblico vegano. Questa versione consente di mantenere i sapori e la morbidezza della crema, senza utilizzare formaggi tradizionali. Generalmente, queste pietanze si gustano durante l’autunno ed inverno, ad esempio nel periodo del Natale, quando le persone si godono assieme la famiglia e condividono il benché minuscolo attimo di pace e gioia.

  • Risciacqua i tortiglioni sotto il getto d’acqua e lasciali ad asciugare.
    Lavora dapprima i carciofi con aglio e un filo d’olio per prepararne una base fondamentale per questo piatto.
    Porta a ebollizione acqua in un grande contenitore con un pizzico di sale ed una manciata di semi di cumino.**
  • Metti a cuocere la pasta e lascia che cuocia fino ad avere un effetto cremoso.
    Mentre la pasta è in cottura, prepara un pan filato con il tofu, uno dei quali metti da parte a freddo già ben congelato.**
  • Aumenta un pennello d’olio nella padella con i carciofi affinché siano distribuiti perfettamente e con regolarità.
    Una volta pronti, mescola il prezzemolo con le carotine tritate fresche per completare il piatto che ritrovi appena bell’e pronto.**
  • Incide il formaggio cotto a cubetti e butta la base di cipolle sulla ciotola cosicché può ammorbidire bene in quella stessa ciotola.**
  • Mettiti a lavorare e portalo a completo punto cottura, soffiando poi sul cubetto per raffreddarlo velocemente.**
  • <li*Risalta anche la presenza del prezzemolo ed ecco sottoposto al gusto un formaggio chiamato "acqua" ed il piatto è bello pronto.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.