- Inizia affettando le melanzane in due e adagiandole su una teglia foderata con carta forno. Bucherellale per far perdere umidità e infornale a 230° per 45 minuti.
- Prepara il pomodoro tagliandolo a dadini, condendolo con olio, sale, pepe, basilico e origano. Mescola bene e lascia insaporire.
- Una volta cotte le melanzane, svuotalle e metti la polpa in un contenitore. Aggiungi basilico, aglio, zenzero grattugiato, pecorino, pepe e un cucchiaio d’olio.
- Frulla il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se troppo densa, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione, poi scolala e condiscila con la crema di melanzana.
- Per la mise en place, poni il coppapasta al centro del piatto, riempi il fondo con il pomodoro, aggiungi la pasta, la crema di melanzana, un filo d’olio e una macinata di pepe fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.