La ricetta Tortiglioni all’ortolana è una ricca e gustosa proposta culinaria che unisce il sapore fresco di verdure con il nutrimento salutare della pasta. Questa ricetta è particolarmente apprezzata per la sua leggerezza e il suo valore nutrizionale alto, grazie all’assenza di condimenti aggiunti e all’uso di ingredienti naturali. La combinazione di verdure crude e cotte crea un piatto equilibrato e completo.
La ricetta Tortiglioni all’ortolana è ideale per coloro che cercano di mantenere un’alimentazione sana e di scoprire nuovi sapori. Questa ricetta è una prova che la cucina può essere semplice, gustosa e salutare allo stesso tempo.
Per preparare la Tortiglioni all’ortolana:
- Pulite e tagliate a cubetti piccoli la melanzana e le zucchine e versateli in una pentola antiaderente dai bordi alti.
- Grattugiatevi su un po’ di zenzero fresco (la quantità di zenzero è puramente a vostro piacimento).
- Aggiungete l’acqua e salate poco (sarà più facile aggiustare di sale verso la fine della cottura).
- Lasciate cuocere le verdure a fuoco vivace per circa 10 minuti.
- Buttate quindi la pasta e lasciate cuocere a fuoco vivo, aggiungendo acqua bollente durante la cottura, man mano che la pasta ne assorbirà.
- A fine cottura (la pasta dovrà risultare cotta al dente e l’acqua completamente assorbita), aggiungete i pistacchi e mantecate con un’abbondante grattugiata di ricotta salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.