- Mettere i capperi in una ciotola e coprirli con acqua fredda per almeno un’ora per ridurre l’effetto salato; scolare e ripetere il risciacquo sotto acqua corrente se necessario.
- Lavare i pomodori, eliminate la buccia a fette (con un coltello o una stanza) e tagliarli a pezzetti, oppure frullarli in un tritatutto.
- Unire i pezzi di pomodoro alla ciotola con 150 g di olive tagliate a metà, i capperi trattati e l’origano appena macinato. Aggiungere olio extravergine d’oliva e sale a piacere mescolare bene.
- Far bollire abbondante acqua con un cucchiaino di sale. Versare i 400 g di tortiglioni e cuocerli fino all’al dente secondo il conigliere, scolarli e conservarne un po’ del liquido di cottura (se necessario per abbassare la consistenza).
- Mescolare la pasta calda direttamente nella ciotola con la salsa di pomodoro, unite olive e capperi. Se troppo denso, aggiungere un mestolo di acqua di cottura per integrare.
- Disporre in piatti da portata, grattugiarci sopra formaggio (facoltativo) e servire immediatamente per assicurare una textura fresca e cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.