Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi

Per realizzare la ricetta Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi

Ingredienti per Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi

capperiformaggio grattugiatooliooliveoriganopasta tipo tortiglionipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi

La ricetta Tortiglioni alla pizzaiola con olive e capperi è un piatto ricco di sapori contrastanti: l’agrodolce dei pomodori maturi si equilibra con il salino delle olive e dei capperi, mentre l’origano aggiunge un fondo aromatico caratteristico. Ideale per un pasto estivo leggero, è però adattabile a ogni stagione grazie alle sue note intense. La sua esecuzione rapida lo rende perfetto per pasti veloci, mantenendo un’energia culinaria fresca e autentica. La presenza del formaggio è opzionale ma arricchisce la crema natural della pasta, che contiene nutrienti fondamentali in una dieta bilanciata.

  • Mettere i capperi in una ciotola e coprirli con acqua fredda per almeno un’ora per ridurre l’effetto salato; scolare e ripetere il risciacquo sotto acqua corrente se necessario.
  • Lavare i pomodori, eliminate la buccia a fette (con un coltello o una stanza) e tagliarli a pezzetti, oppure frullarli in un tritatutto.
  • Unire i pezzi di pomodoro alla ciotola con 150 g di olive tagliate a metà, i capperi trattati e l’origano appena macinato. Aggiungere olio extravergine d’oliva e sale a piacere mescolare bene.
  • Far bollire abbondante acqua con un cucchiaino di sale. Versare i 400 g di tortiglioni e cuocerli fino all’al dente secondo il conigliere, scolarli e conservarne un po’ del liquido di cottura (se necessario per abbassare la consistenza).
  • Mescolare la pasta calda direttamente nella ciotola con la salsa di pomodoro, unite olive e capperi. Se troppo denso, aggiungere un mestolo di acqua di cottura per integrare.
  • Disporre in piatti da portata, grattugiarci sopra formaggio (facoltativo) e servire immediatamente per assicurare una textura fresca e cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.