Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata

Per realizzare la ricetta Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla...rivisitata

Ingredienti per Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata

cipollaformaggio pecorinoguanciale di maialeolio d'oliva extra-verginepasta tipo tortiglionisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata

La ricetta Tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata è un omaggio alla tradizione culinaria romana, ma con un tocco di originalità. La gricia, piatto a base di pasta, guanciale e pecorino romano, è un simbolo della semplicità e dell’eccellenza della cucina romana. Nacque come pietanza contadina, a base di pochi ingredienti di qualità, e ha la sua massima espressione nella pasta lunga,
come queste tortiglioni, che abbracciano perfettamente il sughetto cremoso e saporito.

Per questa versione, abbiamo voluto aggiungere un dettaglio speciale: i petali di cipolla caramellati, che donano un tocco dolce e croccante al piatto, intercettando armonicamente i sapori salati e decisi.

Iniziate tagliando finemente la cipolla e rosolatela lentamente in un pentolino con abbondante olio d’oliva extra-vergine.

  • Sfumate con un goccio d’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, finché la cipolla non sarà morbida e caramellata.
  • Rosolate il guanciale a cubetti in padella separata.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Mentre la pasta cuoce, spezzettate il pecorino romano.
  • Unite la pasta al guanciale e aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura.
  • Scaldate il pecorino romano a fuoco basso, incorporando un po’ di acqua di pasta.
  • Aggiungete la cipolla caramellata ai tortiglioni e mescolate delicatamente.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Servite subito i tortiglioni alla gricia con petali di cipolla…rivisitata, aggiungendo un filo di pepe nero fresco se preferite.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.