Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia

Per realizzare la ricetta Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia

Ingredienti per Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia

aglioformaggio philadelphiapasta tipo tortiglionipeperoniricottasalesalsiccevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia

Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia

La ricetta Tortiglioni alla crema di peperoni e salsiccia è un piatto tipico delle cucine del sud Italia, nato dalla combinazione di sapori dolci e piccanti che si ritrovano nei peperoni e nelle salsicce. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come le feste di carnevale o le cene di fine anno.

Preparazione del piatto richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma i risultati sono garantiti. Inizia selezionando gli ingredienti di alta qualità, in particolare i peperoni e le salsicce.

Prepara i peperoni e le salsicce:

  • Monterai delle salsicce e falla sobbollire in Padella; aprendole, sistema altri pezzetti di peperone. Affettale o grattuggiale per eliminare eventuali sedi di pepe se sono troppo grandi
  • Lavare e tagliare i peperoni a striscioline. Le strisce possono essere strette o larghe a seconda della preferenza, e le loro dimensioni possono essere differenti
  • Infine, grattugiare bene il peperoncino rosso

Prepara la crema di ricotta:

  • Nel frattempo, preparare una crema di ricotta con il formaggio Philadelphia, che ti consentirà di apprezzare la cremosità del ricotta
  • Asportare la pelle delle salsicce e tagliarle in tocchi
  • Affettare gli spicchi di aglio ed evozziali – da semplice crusca è stato facile sistemare degli avanzi di peperone tagliando un peperone verde

Unisci gli ingredienti:

  • Aggiungere la crema di ricotta e il peperone affettato alla padella con le salsicce, aggiungere un po’ di aglio Affettare, una pausa, olio, sale ed alcune strisce di peperone. Continua a mescolare
  • Portare la miscela all’ebollizione e lasciare cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto
  • Rispondendo che la salsa è densa e la pasta si appanna, unisci gli altri ingredienti, in questo caso, i funghi e il peperoncino rosso

Servire:

  • Riscaldare la crema di salsiccia e pepe fino a quando il cibo non diventa cremoso e non separa i peperoni
  • Ungere un tegamino da portata con olio e far bollire gli spicchi di aglio, aggiungere le strisce di peperone e le salsicce, unire ogni cosa al cibo, quindi chiavere e unire per circa 5 minuti
  • Quando il cibo non separa i peperoni, uggia un po’ di crema di ricotta in un piatto e unisci la crema di salsiccia e pepe

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


  • Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso

    Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso


  • Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto

    Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto


  • Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare

    Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.