Tortelloni verdi al radicchio con pesto di radicchio rosso, noci e speck

Per realizzare la ricetta Tortelloni verdi al radicchio con pesto di radicchio rosso, noci e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni verdi al radicchio con pesto di radicchio rosso, noci e speck
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortelloni verdi al radicchio con pesto di radicchio rosso, noci e speck

  • formaggio robiola
  • funghi
  • limoni
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • parmigiano
  • pepe
  • pesto
  • radicchio
  • radicchio rosso
  • sale
  • scalogno
  • speck
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni verdi al radicchio con pesto di radicchio rosso, noci e speck

La ricetta Tortelloni verdi al radicchio è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, in particolare della regione Emilia-Romagna. La sua storica origine risale al Medioevo, quando i monaci erano abituati a creare strazi di pasta ripieni, chiamati “tortelli”, con diversi ripieni a seconda della stagione e delle materie prime disponibili. I tortelloni al radicchio si presentano con un reticolo di sfumature verdi sulla superficie, grazie al connettivo e alla verdura utilizzati per il ripieno, e un guanciale aggiuntivo di pesto su ciascun piatto per emozionare il palato di chi lo gusta.

Impastare la pasta:
sbizzarrirsi con una panca di lavoro.
unirvi le uova, formaggio robiola e sbucciato di scalogno, poi sbattere fino ad ottenere una consistenza perfetta.
impastare fino a quando la preparazione diventa liscia e omogenea.

Preparazione del ripieno:
lessare il radicchio e poi chiuderlo a pacchi per essere poi tritato con il fantasia a piacimento.

Preparazione del pesto:
tritare noci, speck e la radice di radicchio rosso.

Formare gli strazi:
creare un tubo verticale della pasta e riempirlo con il ripieno, far aderire bene e poi dare forma a un cilindro intero, avvolgence nel cavo.

Preparazione dei tortelloni:
formare sempre più tortelloni con la pasta, tenendo ben drita con un cespuglio le sfumature della verdura sulle superfici.
adagiare uno di questi al centro di un piatto e guarnire con guanciale e una cipolla tritata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.