Tortelloni spinaci e ricotta

Per realizzare la ricetta Tortelloni spinaci e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni spinaci e ricotta

Ingredienti per Tortelloni spinaci e ricotta

agliofarina 00noce moscataolioparmigianopasta frescapepe neroricottasalesemola di granospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni spinaci e ricotta

La ricetta Tortelloni spinaci e ricotta è un classico della pastasciutta nord-italiana, con un piatto ricco di sapori equilibrati tra la cremosità della ricotta, il verde intenso degli spinaci appena cotti e l’aroma speziato della noce moscata. Il ripieno, fresco e leggero, è spesso condito con burro fuso e salvia o sughi tradizionali: una preparazione che si esalta con l’armonia tra ingredienti umidi e aromi tostati come l’olio e l’aglio, e la consistenza al dente della pasta fresca di semola e farina 00. Questa ricetta celebra l’unione di sapori semplici ma intensi, tipici della tradizione contadina emiliana.

  • Lessate gli spinaci in acqua salata, strizzateli vigorosamente per eliminare l’eccedenza acqua, quindi soffriteli in una padella con aglio precedentemente rosolato in olio eccesso. Lasciateli cuocere a fuoco medio fino a essiccare,poi eliminate l’aglio e tritateli finemente.
  • In una ciotola grande, amalgamate la ricotta, il Parmigiano grattugiato e la noce moscata. Incorporate il tuorlo di un uovo per legare l’insieme, sale e pepe nero al gusto. Aggiungi gli spinaci cotti e mescola finchè il composto è uniforme. Lascia riposare il ripieno in frigo per 30 minuti.
  • Stendete foglietti di pasta fresca all’uovo e tagliateli in strisce lunghe poi a quadrati di circa 10 cm. Ponesi un cucchiai di ripieno al centro di ogni quadrato: piegateli a semicerchio, incollando gli orli con un po’ d’acqua se necessario, e premendoli delicatamente per sigillare. Avere un ‘ aspetto di triangolo o congegni tipico.
  • Posa i tortelloni su un piano coperto da farina a sufficienza per evitare che si incollino tra di loro: lasciate che asciughino per 15-20 minuti. Cuoci in acqua bollente per 5-6 minuti, poi scolate e mescolate con burro fuso e salvia. Guarnite con fiore di parmigiano sbriciolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.