Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere

Per realizzare la ricetta Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere

Ingredienti per Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere

burrofarinanocipepeperericottasalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere

La ricetta Tortelloni ripieni di gorgonzola e pere unisce il sapore deciso del formaggio dolce con la dolcezza delle frutta e la cremosità della ricotta. Questo piatto equilibrato bilancia sapori saldi e leggermente aciduli con note dolci, arricchite dall’aroma delle noci. Solitamente gustati caldi, sono perfetti come antipasto ricco o come portata unica accompagnati da burro fuso e foglie di salvia. La combinazione di croccantezza della pasta con il ripieno morbido li rende adatti a ogni occasione, da servire anche congelati per momenti di spiccata originalità.

  • Su una spianatoia, formate una fontana con la farina, aggiungete le uova al centro e lavorate l’impasto per 10-15 minuti; aggiungete farina se necessario.
  • Avvolgete l’impasto in pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Sbucciate le pere, tagliatele a piccoli pezzi e cuocetele per 3-4 minuti con burro fuso e una spolverata di zenzero.
  • Tagliate il gorgonzola a cubetti e mescolatelo con la ricotta di pecora, aggiungete le pere scolate e amalgamate bene; regolate con sale e pepe.
  • Impostate la macchina per la pasta al numero 7 e passate l’impasto 2 volte, aumentando gradualmente il numero fino al 2.
  • Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata, disponete il ripieno con una sac a poche a mucchietti distanziati.
  • Ripiegate i tortelloni usando una ravioliera o un coppapasta, pressando i bordi per sigillare.
  • Cuocete in acqua bollente salata per 6-7 minuti e condite con burro e salvia.
  • Per congelarli, disponeteli su un vassoio infarinato con carta forno, teneteli in freezer per una notte e trasferiteli in sacchetti appositi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.