Il piatto dei tortelloni di patate è un classico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante le feste e le occasioni speciali. Originati nel nord Italia, questi tortelloni sono un’ottima combinazione di sapori e consistenze, con il gusto delle patate cotte, il croccante della pancetta e il sapore del formaggio grana. Solitamente vengono serviti come primo piatto in occasioni speciali, come le feste di Natale o le celebrazioni.
Preparazione
- Accendi il forno a 200°C e prepara un foglio di carta da forno.
- Raschiare e sbucciare le patate, poi cuocile in acqua salata fino a quando non sono morbide. Sciacquarele con acqua fredda e capovolgerle sulla carta da forno per evacuare l’acqua in eccesso.
- Fare una fontana con la farina 00 e il burro fuso, poi unire le uova sbattute e il tuorlo. Impastare delicatamente fino a quando non si ottiene un impasto liscio.
- Ridurre le patate in piccoli pezzi e unirle all’impasto, poi lavorare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Stendere l’impasto sottile su un piano di lavoro leggermente infarinato e disporre le salsicce, la pancetta e il prezzemolo, tritati finemente.
- Selezionare un dito del cucchiaio l’impasto, avvolgervi il ripieno e plasmare il tortellone. Ripetere lo stesso movimento per tutti gli ingredienti.
- Posizionare i tortelloni sulla carta da forno e spennellare con uovo battuto. Infornare per 15-20 minuti o fino a quando non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.