Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico

Per realizzare la ricetta Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico

Ingredienti per Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico

agliobasilicofarinafarina di granolatteolioparmigianopepe nero macinatopomodoriniricottasale finosemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico

La ricetta Tortelloni di grano arso ripieni di ricotta con crema di piennolo e basilico è un’interpretazione moderna del classico tortellone emiliano.

I Tortelloni, simbolo della cucina italiana, sono tradizionalmente ripieni di carne e serviti in brodo. In questa ricetta, la pasta ha un gusto unico grazie al grano arso e il ripieno di ricotta si sposa con la dolcezza della crema di piennolo. La freschezza del basilico accompagna in modo perfetto questa specialità.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Preparare l’impasto mescolando la farina, la semola, le uova, un pizzico di sale e un filo d’olio.
  • Impastare bene l’impasto e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno mescolando la ricotta con parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  • Stendere la sfoglia e formare dei dischetti.
  • Riempire ogni dischetto con un cucchiaino di ricotta e richiudere a forma di tortellone.
  • Cuoocere in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
  • Preparare la crema di piennolo frullando i pomodorini con aglio, basilico e olio.
  • Scolare i tortelloni e condirli con la crema di piennolo.
  • Servire caldo, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.