Tortelloni alla salsiccia

Per realizzare la ricetta Tortelloni alla salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni alla salsiccia

Ingredienti per Tortelloni alla salsiccia

burrocarotecipolla biancafarinapaneparmigianosalsiccetuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni alla salsiccia

La ricetta di Tortelloni alla salsiccia è un’interpretazione piemontese di tradizione settentrionale, caratterizzato da una sfoglia rossa colorata da carote lessate e una farcia salata e aromatico. Questo piatto combina il sapore aromatico della salsiccia cotta e condita con cipolla, il fondente del parmigiano e la morbidezza della pastella alla farina e uovo. Talvolta vengono proposti insieme a varianti ripiene di formaggio o ricotta e spinaci, come parte del cosiddetto “tricolore”, un’accozzaglia cromatica e gustativa tipica di certe tradizioni locali emiliane e liguri. La preparazione richiede attenzione ai tempi di cottura e al dosaggio degli ingredienti per una fusione armoniosa di sapori salati e cremosi.

  • In una padella, soffriggete la cipolla tritata finemente in burro finché non diventa traslucida.
  • Aggiungete la salsiccia precedentemente spellata, sbriciolata e scottata in padella, mescolando per circa 10-15 minuti a fiamma viva fino a colorazione uniforme.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto, poi incorporate il parmigiano grattugiato, il tuorlo d’uovo e il pane grattugiato per legare la farcia.
  • Per la sfoglia rossa, amalgamate la farina con uova intere e il purè di carote cotte al vapore, lavorando finché non forma una pasta liscia; fate riposare, quindi stenderla sottile con il matterello.
  • Impastate la farcia fredda al centro delle lasagne di pasta con movimenti veloci, sigillandole in forme classiche o piegando in triangoli, come tipico per i tortelloni.
  • Cottura: lessate i tortelloni in acqua salata bollente per 4-5 minuti o finché non galleggiano in superficie, quindi sfregate il burro fuso con foglie di salvia e serviteli immediatamente.
  • Opzionale: accompagnarli al loro tradizionale contesto come insieme ai congiunti tortelloni al formaggio o ricotta-spinaci, per comporre la variazione “tricolore”.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.