Tortelloni al salmone affumicato e ricotta

Per realizzare la ricetta Tortelloni al salmone affumicato e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni al salmone affumicato e ricotta

Ingredienti per Tortelloni al salmone affumicato e ricotta

anetobrandycode di gamberierba cipollinafarina 00liquoremazzancolleolio d'oliva extra-verginepanna da cucinapepericottasalesalmonesalmone affumicatosemola di granosodatimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni al salmone affumicato e ricotta

La ricetta Tortelloni al salmone affumicato e ricotta è un primo piatto pieno di personalità, ideale per occasioni speciali ma facilissimo da realizzare. Il piatto unisce il sapore cremoso della ricotta con la nota salmone affumicato, rafforzato da un sughetto aromatico ai gamberi. Il risultato è una combinazione di sapori salati e delicati, coronata dalla cremosità della panna e i tocco aromatici di aneto, erba cipollina o timo. Venuto dagli standard tradizionali della cucina emiliana, ma rivisitato con ingredienti contemporary, è un’elezione raffinata ma non pesante, ottime per pranzi festivi o cene eleganti.

  • Per il ripieno: tritate il salmone affumicato finemente e mescolatelo con la ricotta soda, integratingli sale e pepe. Assicuratevi che la consistenza sia omogenea e non troppo umida.
  • Realizzate l’impasto con uova, farina 00 e semola di grano, amalgamando con un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere una pasta liscia, quindi stendetela con il mattarello o la sfogliatrice, raggiungendo la giusta sottilità per i tortelloni.
  • Cospargete la superficie di farina per evitare che la pasta si attacchi. Con un taglia-pasta o a mano, formate le foglie di pasta: riempiteli con una cucchiaiata di ripieno, sigillandole in triangoli oppure arrotondati secondo la tecnica emiliana classica. Lasciate asciugare lievemente la pasta prima di cospargerle con farina e conservarle su un telo pulito.
  • Per il condimento: rosolate i gamberi sgusciati in una padella con olio extravergine d’oliva, aggiungete il brandy e accendete per vaporizzare. Incorporate la panna, fate ridurre, e aromatizzate con sale, pepe e una spruzzata di erbe aromatiche (aneto, timo o erba cipollina). Conservate il sugo caldo sul fuoco basso.
  • Cottura dei tortelloni: lessateli in acqua salata bollente per 2-3 minuti, finché non galleggiano. Scolateli subito e versateli nel sugo. Mescolate delicatamente per 30-60 secondi per far impregnare il sapore.
  • Serviteli immediatamente con una goccia di olio d’oliva e un filo di pepe appena macinato. Assicuratevi che la salsa ai gamberi sia ben distribuita su ciascuna porzione, per amplificare l’armonia dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.