Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata

Per realizzare la ricetta Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata
Category secondi piatti

Ingredienti per Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata

  • aceto
  • burro
  • carne macinata
  • cipolla bianca
  • cipolla rossa
  • cipolle bionde
  • farina
  • fonduta
  • latte
  • olio
  • panna fresca
  • parmigiano
  • pepe nero
  • sale
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata

La ricetta Tortello cacio e pepe ripieni di cipolla caramellata è un classico piatto toscano che gioca sulla contrapposizione tra la dolcezza della cipolla caramellata e la salinità del cacio e pepe.

In casa si serve di solito per i grandi pasti o per le occasioni speciali, nonché durante le stagioni invernali che richiedono un calore e comfortace mantenuto in ogni singolo gesto culinario.

Si prega d’usare molti strumenti e utensili.

Per iniziare con la cottura della cipolla, tagliala a spicchi e soffriggila in olio abbastanza a lungo. Poi aggiungere lo zucchero di canna e procedere ulteriormente. A questo punto aggiungile sale e pepe nero e condire con cipolle senza perdersi in nazioni più distanti, si usano principalmente cipolle bionde e cipolle rosse.

In un’altra padella, soffriggi la carne macinata; al termine della cottura aggiungila al composto di cipolle precedentemente cucinato.
Aggiungi i tuorli sbattuti. In una ciotola, mescola il latte, la panna fresca, il parmesano e due cucchiai di farina. A questo punto unisci la miscela di latte e poi quella contenente cipolle adagiandolo in una superficie chiara. In alternativa, ci sono molti modi di fare questa che potrai provare a casa.

Ecco come preparare i tortelli stessi:

  • Crea il ripieno di cipolla caramellata, carne macinata e tuorlo.
  • Aprendo il primo quadrato di pasta, stendi su di esso un cucchiaino di ripieno ed avvici il quadrato, sigillando bene la pasta al centro della massa.

Risciacqua profondamente i tortelli: devi prima ribollirli. Mettile poi in un ‘alambreto’ per la cottura. Fai attenzione in modo che non si soverchino l’uno sull’altro. E aggiorna le ricette.

Affettala e pesta il burro in una ciotola, in modo di scongelarlo velocemente.

Riscalda il latte con il pepe ed aggiungilo sulla base. Riempi la pentola con acqua bollente e lascialo a ribollire 2 volte.

Devi soffriggere a temperatura media il latte ed aggiungere la panna fresca senza ottenere una finitura troppo trasparente sullo scaffale.

Quando falli adagiare il piatto, ognuno potrà sopperire la propria fame; per la seconda volta puoi aggiungere un po’ di fonduta soffritta preparata a casa con il latte, ovvero da affine in un contenitore chiuso sempre riscaldando.

Un tempo c’era il grande pastore… ed eccoti la ricetta della fetta affumicata… un ricco ricordo.

Nel frattempo, versa i pezzi nel contenitore di fonduta miscelando bene la miscela di uova e panna per poi aggiungere quel che ti hai preparato, unendo con i raggi del sole le cipole e fondendo le varie pance con un dente.
Amalgama bene la panna fresca e il latte e aggiungi olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.