Ingredienti per Tortellini emiliani
- brodo
- burro
- lonza
- manzo
- mortadella
- noce moscata
- parmigiano
- pasta tipo pasta all’uovo
- prosciutto crudo
- sale
- semola
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortellini emiliani
- Preparare il brodo di carne.
- In una ciotola capiente, unire la semola, le uova, un pizzico di sale e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto coperto con un tovagliolo umido per almeno mezz’ora.
- Preparare il ripieno: tritare finemente la lonza, il manzo, la mortadella e il prosciutto crudo. Condire con parmigiano reggiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe.
- Dividete l’impasto in pezzi e stenderlo su un piano infarinato. Ritagliare dei cerchi con un coppapasta.
- Depositare una noce di ripieno al centro di ogni cerchio.
- Chiudere i tortellini premendo sui bordi dell’impasto e piegando i lembi.
- Lessare i tortellini in abbondante brodo bollente per circa 3-4 minuti.
- Scolate i tortellini e serviteli in piatti fondi con il brodo caldo.
- Condire con una noce di burro e parmigiano reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.