Tortellini emiliani

Per realizzare la ricetta Tortellini emiliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortellini Emiliani
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortellini emiliani

  • brodo
  • burro
  • lonza
  • manzo
  • mortadella
  • noce moscata
  • parmigiano
  • pasta tipo pasta all’uovo
  • prosciutto crudo
  • sale
  • semola
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortellini emiliani

La ricetta Tortellini Emiliani è un simbolo dell’Emilia Romagna, una regione italiana rinomata per la sua cucina ricca e tradizionale. I tortellini emiliani sono noti per il loro impasto delicato e la loro farcitura intensa, che generalmente include carne di maiale e/o di manzo, prosciutto crudo e parmigiano reggiano. La presenza di noce moscata e il brodo bollente a cui vengono lessati conferiscono al piatto un aroma caldo e invitante. Solitamente serviti in brodo, rappresentano un classico della cucina italiana e sono spesso gustati durante le festività invernali, ma possono essere anche apprezzati come un’antipasto o un secondo piatto elegante.

  • Preparare il brodo di carne.
  • In una ciotola capiente, unire la semola, le uova, un pizzico di sale e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto coperto con un tovagliolo umido per almeno mezz’ora.
  • Preparare il ripieno: tritare finemente la lonza, il manzo, la mortadella e il prosciutto crudo. Condire con parmigiano reggiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe.
  • Dividete l’impasto in pezzi e stenderlo su un piano infarinato. Ritagliare dei cerchi con un coppapasta.
  • Depositare una noce di ripieno al centro di ogni cerchio.
  • Chiudere i tortellini premendo sui bordi dell’impasto e piegando i lembi.
  • Lessare i tortellini in abbondante brodo bollente per circa 3-4 minuti.
  • Scolate i tortellini e serviteli in piatti fondi con il brodo caldo.
  • Condire con una noce di burro e parmigiano reggiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.