TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

Per realizzare la ricetta TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TORTELLINI DI CARNE AL RAGU'

Ingredienti per TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

burrocarne di vitello macinatacarotecipollafarina biancafunghi secchiolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepolpa di manzoprosciutto crudosalesalsa di pomodorosalsiccesedanotortelliniuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

La ricetta TORTELLINI DI CARNE AL RAGÙ unisce il sapore intenso di un ripieno ricco e saporito a una salsa cremosa e avvolgente. I tortellini, farciti con carne di vitello, salsiccia e prosciutto, si sposano perfettamente con il ragù di polpa di manzo e pomodoro, arricchito da funghi secchi e aromi delicati. Questo piatto tradizionale, servito caldo e condito con Parmigiano grattugiato, è un simbolo della cucina emiliana, ideale per un pasto confortante in famiglia o per occasioni speciali.

  • Scalda olio extravergine e burro in una padella, aggiungi cipolla tritata e prosciutto crudo tagliato finemente. Soffriggi brevemente.
  • Incorpora carne tritata di vitello e salsiccia, mescolando per rompere i grumi. Unisci un bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare.
  • Aggiorna con farina bianca per insaporire, quindi versa polpa di manzo, funghi secchi reidratati e salsa di pomodoro. Salpamizza, aggiungi carote, sedano e carota tritate
  • Cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore, aggiungendo brodo caldo se necessario per mantenere la consistenza.
  • Nel frattempo, lavora la farina con uova, un pizzico di sale e un filo di olio per preparare l’impasto. Stendi in sfoglie sottili e ritaglia dei quadrati.
  • Riempisci ogni quadrato con il composto di carne avanzato, spennella con un uovo sbattuto e chiudi aprendo tortellini tipici.
  • Porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci i tortellini per pochi minuti, fino a doratura. Scola e condisci con il ragù preparato.
  • Serve il piatto immediatamente, aggiungendo una spolverata di Parmigiano grattugiato e un filo di olio a crudo per brillare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.