TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

Per realizzare la ricetta TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TORTELLINI DI CARNE AL RAGU'
Category Primi piatti

Ingredienti per TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

  • burro
  • carne di vitello macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina bianca
  • funghi secchi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe
  • polpa di manzo
  • prosciutto crudo
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • salsicce
  • sedano
  • tortellini
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTELLINI DI CARNE AL RAGU’

La ricetta TORTELLINI DI CARNE AL RAGU è un classico della cucina italiana, nato dall’incontro intramontabile tra la bontà di piccoli tortellini ripieni di carne e la ricchezza di un gustoso ragù.
Questo piatto, dal sapore ricco e invitante, è perfetto per occasione speciali e per riscaldare l’anima durante le fredde sere invernali.

Per realizzare un’esperienza culinaria impeccabile è necessario seguire con attenzione ogni passaggio.

  • Infatti, la preparazione inizia con la creazione del ragù.
  • In un tegame capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e rosolare la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungere la carota e il sedano tritati, cuocendoli per qualche minuto.
  • Unire la carne di vitello macinata, le salsicce sbriciolate, il prosciutto crudo a dadini e i funghi secchi reidratati.
  • Sgusciare le uova e aggiungere il tuorlo in un contenitore.
  • Aggiungere il sale e il pepe, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Versare il vino bianco, lasciando evaporare completamente.
  • Sfumare con la salsa di pomodoro, aggiungendo un paio di cucchiai di brodo di carne.
  • Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo preparare i tortellini secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Lessarli in abbondante acqua salata.
  • Scolare quindi i tortellini e condirli con il ragù caldo. Profumare con abbondante parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.