Tortellini alla panna

Per realizzare la ricetta Tortellini alla panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

tortellini alla panna

Ingredienti per Tortellini alla panna

brodocarnefarina 00lombata di maialemortadellanoce moscatapanna da cucinaparmigianoprosciutto crudosalesemolatortelliniuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortellini alla panna

Tortellini alla panna, ricetta

La ricetta tortellini alla panna è un piatto tipico della cucina italiana, originario dell’Emilia-Romagna. Questo piatto è caratterizzato da sapori cremosi e delicati, adatto a essere servito in occasione di occasioni speciali o come piatto principale del giorno del ringraziamento. I sapori del prosciutto crudo, della mortadella e del lombo di maiale si combinano perfettamente con le polpette dei tortellini e la panna da cucina, creando un piatto unico e saporito.

  • Preparare il brodo di carne, fatto con carne e brodo concentrato.
  • Cuocere i tortellini in abbondante acqua bollente per circa 5 minuti, in modo da mantenere la loro consistenza e forma.
  • In un padellino, rosolare la lombata di maiale e la mortadella con un filo d’olio, aggiungendo un po’ di noce moscata per dare un tocco speciale.
  • Creare lo stufato con il prosciutto crudo, aggiungendo l’olio e riservandolo per servire come condimento.
  • Preparare la panna da cucina, mescolando la semola con il brodo e la farina 00, creando un impasto leggero e omogeneo.
  • Mettere a bollire la panna da cucina e aggiungere il parmigiano, emulsionando bene con una frusta per ottenere un misto cremoso.
  • Mettere in ammollo la semola in acqua tiepida, assicurandosi che la semola diventi completamente morbida.
  • Montare gli ingredienti crudi per preparare l’uovo, facendo con le uova mescolandole a parte col composto crudo, che deve essere compatto e omogeneo.
  • Mettere il pan grattato sulla superficie della tortiera o del tegame, in modo da prevenire che la torta si attacchi.
  • Versare la panna da cucina nella tortiera o nel tegame, coprendo bene il fondo, e lasciare riposare per almeno 30 minuti, in modo che la tammorata del pollo inzaccheri e prende spugna tutta la crema, distribuendola uniformemente.
  • Infine, agitare il composto per farlo diventare chiaro e liscio.
  • Promemoriarsi di eliminare la semola dalla pentola, una volta cotta.
  • Fare riposare il panetto in frigorifero per 24 ore prima di preparare la pasta.
  • Fare cuocere la pasta in abbondante acqua bollente per circa 5 minuti.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.