- Si inizia preparando la sfoglia all’uovo, lasciandola riposare per farla diventare elastica.
- Nel frattempo, la carne viene soffritta con burro, creando un umido intenso.
- Salame, fesa di vitello, mortadella e prosciutto crudo vengono tritati finemente, aggiungendo al preparato il pane ammollato nel latte.
- Parmigiano grattugiato, pepe, sale e noce moscata completano il ripieno.
- La pasta viene stesa sottile e tagliata a quadratini, dove su ogni pezzetto viene collocata una pallina del ripieno.
- I quadratini vengono chiusi a triangolo, avvolgendo il ripieno e formando l’anello caratteristico del tortellino.
- I tortellini, possono essere cotti al dente in acqua bollente e serviti in brodo o con una salsa delicata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.