Tortelli piacentini con la coda

Per realizzare la ricetta Tortelli piacentini con la coda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli piacentini con la coda
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortelli piacentini con la coda

  • farina
  • formaggi
  • moscata
  • noce moscata
  • parmigiano
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • spinaci
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli piacentini con la coda

La ricetta Tortelli piacentini con la coda è un piatto tradizionale della provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. Questa specialità locale è caratterizzata da un gusto delicato e sottile, ottenuto grazie alla combinazione di formaggi, spinaci e spezie. È un piatto ideale per le occasioni speciali e le festività, quando le famiglie si riuniscono per condividere un pasto caldo e accogliente.

La preparazione inizia con la creazione della sfoglia, facendo impastare la farina con le uova e un pizzico di sale. Dopo aver lavorato l’impasto, si lascia riposare per almeno mezz’ora. Nel frattempo, si prepara il ripieno, mescolando la ricotta con parmigiano, formaggi, moscata, noce moscata e pepe. Si aggiunge anche un tuorlo d’uovo per dare corpo al composto.

  • Si stende la sfoglia con unmatterello e si ricava un disco di circa 3 mm di spessore.
  • Si dispongono dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, lasciando uno spazio di circa 3 cm tra loro.
  • Si chiudono i tortelli, sigillandoli con una pressione decisa.
  • Si lessano i tortelli in acqua bollente salata, finché non vengono a galla.

Una volta cotti, si servono i tortelli con una salsa di accompagnamento, come la classica salsa di noce o burro fuso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.