- Formate la pasta fresca impastando farina e 4 uova complete, arricchendola con un tuorlo aggiuntivo e stendendola finissima in fogli sottili.
- Sbollentate gli spinaci in acqua salata,atemoli in padella con aglio intero (poi scartato), consentendo loro di raffreddarsi prima di tritarli con ricotta, parmigiano, noce moscata, sale e pepe finché non diventa un composto liscio e omogeneo.
- Tagliate la pasta in quadrati di 6 cm di lato, posizionate una cucchiaiata di ripieno al centro di ciascuno e ripiegateli a triangolo, seguendo gli step per realizzare la forma tradizionale con le due code laterali intrecciate.
- Disponete i tortelli su superficie infarinata per asciugarli, evitando che si toccano, ruotandoli periodicamente per una seccatura uniforme.
- Cuoceteli in acqua salata bollente, poi conditeli con burro fuso e salvia tostata, oppure con sughi a base di funghi, insaporiti con grana finale grattugiato.
- In caso di avanzo di pasta, utilizzatelo per creare varianti come tagliatelle o spaghetti secondo vostra creatività.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.