Ingredienti per Tortelli piacentini con la coda
- farina
- formaggi
- moscata
- noce moscata
- parmigiano
- pepe
- ricotta
- sale
- spinaci
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli piacentini con la coda
La preparazione inizia con la creazione della sfoglia, facendo impastare la farina con le uova e un pizzico di sale. Dopo aver lavorato l’impasto, si lascia riposare per almeno mezz’ora. Nel frattempo, si prepara il ripieno, mescolando la ricotta con parmigiano, formaggi, moscata, noce moscata e pepe. Si aggiunge anche un tuorlo d’uovo per dare corpo al composto.
- Si stende la sfoglia con unmatterello e si ricava un disco di circa 3 mm di spessore.
- Si dispongono dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, lasciando uno spazio di circa 3 cm tra loro.
- Si chiudono i tortelli, sigillandoli con una pressione decisa.
- Si lessano i tortelli in acqua bollente salata, finché non vengono a galla.
Una volta cotti, si servono i tortelli con una salsa di accompagnamento, come la classica salsa di noce o burro fuso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.